UFFICIALE - Mercedes investe nel SAF, tutte le spese saranno escluse dal budget cap
18/07/2022 17:09:04 Tempo di lettura: 4 minuti

La Mercedes F1 Team ha fatto un importante annuncio nella giornata odierna. La squadra ha deciso di investire nel SAF (Sustainable Avation Fuel), ovvero un carburante sostenibile per l’aviazione, diventando così il primo team sportivo al mondo a spingersi fino a questo punto. Il tutto fa parte di un piano più grande, a cui l’intera F1 sta guardando, che è quello di riuscire a ridurre sensibilmente le emissioni di carbonio diventando un partner SBTi-certificato ‘Net zero’ entro il 2030.

Un investimento multimilionario

Il SAF, si legge dal comunicato emanato dalla Mercedes, sarà un carburante destinato all’aviazione. Deriverà da fonti rinnovabili o dai rifiuti. Sfrutterà una tecnologia emergente riconosciuta dall'Organizzazione per l'aviazione civile internazionale per svolgere un ruolo importante nella riduzione delle future emissioni dell'aviazione internazionale. L'aviazione rappresenta oltre un quarto della nostra intera impronta di carbonio mondiale Mercedes ha deciso di effettuare un investimento multimilionario nel SAF finalizzato a migliorare significativamente l’impatto ambientale complessivo, con la tecnologia leader del settore che assisterà ulteriormente il team verso l’obiettivo ‘Net zero’.

Spese SAF escluse dal budget cap

Il SAF diventerà una componente significativa della strategia di sostenibilità del team. Le spese d’acquisto di questo carburante saranno escluse dal budget cap di F1 e verrà utilizzato nei voli che porteranno la squadra verso le località di gara o per altri viaggi d’affari. Un investimento che Mercedes stima possa far risparmiare alla squadra circa il 50% delle spese riguardanti i voli.

Le dichiarazioni ufficiali

Toto Wolff (team principal): Il carburante sostenibile per l'aviazione contiene il potenziale per cambiare il modo in cui viaggiamo e ridurre l’impatto del carbonio sull'ambiente. Una questione a cui guardo sia personalmente che professionalmente. Uso molto l’aereo e anche il team lo fa. Se dobbiamo volare, allora dobbiamo trovare un modo più vantaggioso per farlo e SAF è la migliore soluzione disponibile per l'industria aeronautica in questo momento. Vogliamo essere all'avanguardia, utilizzeremo la nostra piattaforma globale negli sport motoristici come modello per un futuro più sostenibile e diversificato".

Alice Ashpitel (sustainability & environmental manager del team Mercedes): “Il nostro obiettivo è incorporare la sostenibilità in ogni decisione che prendiamo. Riteniamo che il SAF possa cambiare il modo in cui gli sport e le aziende in generale possono esercitare un'influenza positiva sul mondo esterno. Speriamo di svolgere un ruolo di primo piano mostrando tutto ciò che si può fare ed ottenere attraverso l’uso di questo carburante”.

Power unit 2026, Vettel: «Ci occorre una governance forte o sarà tutto inutile. Guardate ora»

Net zero, la F1 procede a vele spiegate verso il suo obiettivo

Foto: Mercedes


Tag
mercedes | saf | wolff | carburante | net zero | f1 | formula1 | stagione 2022 |