Il team ha utilizzato tutti e tre i suoi piloti in un intenso venerdì di prove a Budapest. Il pilota di riserva, Robert Kubica, è stato in macchina per le FP1, prima che Valtteri Bottas riprendesse le sue funzioni insieme a Zhou Guanyu nelle FP2. Il team ha concluso la giornata nella top ten e ha raccolto molti dati che gli ingegneri potranno analizzare questa sera.
Alfa Romeo F1 Team ORLEN C42 (telaio 01/Ferrari)
FP1: Non ha partecipato
FP2: 10° / 1:19.411 (30 giri)
"Ho fatto le FP2 per prendere un po' di confidenza con la vettura e con gli aggiornamenti che stiamo apportando per questa gara. Penso che abbiamo fatto un passo avanti in termini di aderenza, ci stiamo muovendo nella giusta direzione: il midfield sarà molto combattuto come sempre, quindi ogni piccolo miglioramento può darti un vantaggio. So che c'è ancora molto da fare da parte mia, quindi sono soddisfatto di quello che abbiamo fatto oggi, non è stato un brutto inizio. Domani potrebbe essere una giornata molto diversa per quanto riguarda il meteo, ma abbiamo lavorato per prepararci a tutte le condizioni. Nel complesso, il bilanciamento della vettura non è male, quindi penso che siamo in una buona posizione per domenica".
Alfa Romeo F1 Team ORLEN C42 (telaio 02/Ferrari)
FP1: 15° / 1:20.810 (23 giri)
FP2: 12° / 1:19.605 (26 giri)
"Oggi è andata abbastanza bene, nel pomeriggio abbiamo fatto un passo avanti rispetto alle FP1, anche se ci sono ancora molte cose da esaminare durante la notte per prepararci a sabato. Speriamo di riuscire a fare una prestazione migliore domani rispetto ai fine settimana precedenti, ma credo che si possa dire che non siamo messi male. Nelle condizioni di caldo di oggi, non abbiamo faticato molto rispetto al Paul Ricard, quindi credo che sia necessario fare un po' di messa a punto per essere pronti per domani. Come al solito, il midfield si preannuncia serrato, quindi dobbiamo fare le nostre migliori prestazioni e riuscire a tornare in Q2, che dovrebbe essere il nostro obiettivo di base d'ora in poi."
Alfa Romeo F1 Team ORLEN C42 (telaio 01/Ferrari)
FP1: 19° / 1:21.179 (20 giri)
FP2: Non ha partecipato
"È sempre bello e interessante essere in macchina, perché c'è sempre qualcosa da imparare. Per la seconda volta consecutiva dopo la Francia, le condizioni della pista erano diverse, abbiamo fatto alcuni test e abbiamo scoperto alcune cose nuove. Nel complesso, credo che abbiamo fatto un buon lavoro. Abbiamo avuto alcuni aggiornamenti sulla vettura, quindi mi sono assicurato di non fare danni, ma mi sono comunque divertito un po'. Ho fatto un giro con la mescola dura e poi sono passato alle soft, non è mai semplice passare da una mescola all'altra ma è andato tutto bene".