Da quando Sebastian Vettel ha annunciato il ritiro a fine stagione, liberando un sedile in Aston Martin, si è scaldato (e parecchio) il mercato piloti. Fernando Alonso ha lasciato l'Alpine (non senza strascichi) per prendere il posto del tedesco quattro volte campione del mondo. Il team di Enstone ha quindi risposto pruomuovendo per il 2023 il giovane Oscar Piastri. Quest'ultimo, però, ha manifestato pubblicamente di voler continuare la propria carriera altrove (McLaren?).
Chi sarà dunque il compagno di Esteban Ocon nel 2022? In molto hanno ipotizzato Daniel Ricciardo, i cui rapporti con la McLaren non sono più tanto idilliaci. Altri, invece, sostengono che Piastri possa tornare sui propri passi, "rassegnandosi" ad esordire a bordo dell'Alpine. Ma c'è un terza pista da non sottovalutare...
La terza pista da non sottovalutare porta il nome di Pierre Gasly. Come riferiscono Sportskeeda ed altre fonti autorevoli, infatti, l'attuale pilota dell'AlphaTauri avrebbe all'interno del proprio contratto con il team di Faenza una clausola di uscita che gli permetterebbe di passare a una squadra più in alto in griglia. Se Alpine dovesse contattarlo, Gasly potrebbe dunque cogliere al volo l'occasione, visto che la Red Bull al momento non sembra minimamente intenzionata a puntare su di lui.
L'ingresso di Pierre Gasly nell'Alpine significherebbe due piloti francesi in una squadra francese: un evento dalla portata storica. L'ultima volta è successo all'inizio degli anni '80, quando la Renault schierò Rene Arnoux e Alain Prost.