Esattamente poche ore dopo l’annuncio dell’arrivo di Audi in F1 come fornitore di motori per la Sauber a partire dal 2026, è arrivato anche l’annuncio della data di fine collaborazione tra il marchio italiano e la scuderia svizzera.
Un annuncio in qualche modo inaspettato perché poche settimane fa era stata confernata l'estensione dell'accordo che vede Alfa Romeo title sponsor della Sauber anche per il 2023, con un legame iniziato originariamente nel 2018.
"Alfa Romeo comunica che la sua partnership con Sauber Motorsport terminerà entro la fine del 2023", si legge nel comunicato.
"Alfa Romeo ha annunciato il suo ritorno in F1 nel 2017 con un piano a lungo termine, e nel luglio 2022 ha comunicato la decisione di continuare la sua partnership con Sauber anche per il 2023, visti i promettenti risultati della prima metà della stagione, sia in termini di prestazioni, che di marketing e di positiva collaborazione con il team".
"Dal momento che la svolta economica e industriale del marchio sarà raggiunta nel 2022, Alfa Romeo valuterà ora tra le molte opportunità sul tavolo, e deciderà quale sarà la migliore per sostenere la strategia a lungo termine e il posizionamento del marchio."
Parlando ad Autosport all'inizio di quest'anno, l'amministratore delegato dell'Alfa Romeo Jean-Philippe Imparato aveva dichiarato che il legame con la Sauber è stato un enorme successo per la sua azienda, che ne ha migliorato il profilo.
E, ben consapevole dell'interesse della Sauber per l'Audi, si era detto sereno sul fatto che la squadra potesse scegliere una strada diversa.
"Non cambieremo il modello di business dell'Alfa Romeo", ha detto.
"Se un giorno qualcuno farà un salto, qualunque sia il salto, su qualsiasi cosa, prenderemo la decisione che dobbiamo prendere, ma questo è quanto".
"Davvero, non c'è stress. Ho tanti spazi per muovermi. Quando sei un marchio come Alfa Romeo, che esiste da 112 anni, il mondo è aperto per noi".
"Stiamo lasciando una storia positiva in termini di business. Il 2021 è stato redditizio per Alfa Romeo per la prima volta dopo anni. Quindi, in realtà, non c'è alcuno stress. Non sono assolutamente spaventato, impaurito o, direi, preoccupato da nessuna delle discussioni che ho sentito animare il paddock. Sono abbastanza sereno da concentrarmi ogni giorno sull'attività".
Non è chiaro se i commenti dell'Alfa Romeo sul fatto che stia valutando altre opzioni includano la possibilità di rimanere in F1.
Una possibilità è che possa passare a un'altra scuderia sempre in qualità di title sponsor. L'opzione più ovvia sarebbe la Haas, che monta gli stessi motori Ferrari ed è cliente come la Sauber.
Leggi anche: UFFICIALE - AUDI IN FORMULA1 DAL 2026: L'ANNUNCIO DEL NUOVO FORNITORE DI MOTORI
Leggi anche: SAUBER: CHIUDERE AL MEGLIO CON ALFA ROMEO IN ATTESA DI AUDI
Articolo originale su autosport.com