Quando manca poco alla fine della stagione, il futuro di Mick Schumacher ancora non è definito. Nelle scorse settimane, si ipotizzava di un suo divorzio con la Ferrari, e di conseguenza anche con la Haas, squadra "satellite" del Cavallino per la quale il tedesco corre da due anni. Ad oggi non sono pervenute novità in merito. Ciò potrebbe significare tutto e il contrario di tutto.
Intanto, Gunther Steiner, team principal della casa americana, ha voluto fare alcune considerazioni riguardo il rendimento offerto da Mick durante il campionato, lasciando più di una porta aperta ad una sua permanenza nel 2023. Di seguito le sue parole riportate da Racingnews365.
Intervenuto ai media presenti a Suzuka per il Gran Premio del Giappone, Steiner ha ammesso che l'esperienza di Mick Schumacher nel team potrebbe essere un fattore chiave a favore della sua conferma. Infatti, quando gli è stato chiesto se i due anni trascorsi in Haas possono essere un fattore determinante per la conferma del tedesco per il 2023, l'altoatesino ha risposto: "Assolutamente. Se lavori con qualcuno da due anni, questo è un vantaggio. L'incumbent ha sempre avuto un vantaggio: è il vantaggio di casa".
Poi, continuando la sua analisi battendo ancora sul fattore esperienza, ha aggiunto: "Questa esperienza è il motivo per cui abbiamo riportato indietro anche Kevin (Magnussen, ndr). Ovviamente è stato fuori un anno, ma conosceva tutti, e questo è sempre un vantaggio quando si inizia un'esperienza".
Infine è tornato a soffermarsi su Schumacher: "Sono soddisfatto della sua crescita? Sì. Non posso dire di no, perché non ha fatto danni alla macchina così spesso come prima, e ha segnato punti. Come potrei dire che non sono soddisfatto? Quando fai punti, tutto il resto viene da sé. Se non lo capisci non guadagni punti, significa che devi crescere come pilota. Non si va mai a punti grazie alla fortuna, ma solo grazie alle prestazioni. L'ho sempre detto".
Da sottolineare che tali dichiarazioni sono state rilasciate prima che Mick andasse a muro nel giro di rientro delle prime Prove Libere...
Leggi anche: UFFICIALE - GP Giappone: Haas, Mick Schumacher non parteciperà alle FP2. Il motivo
Leggi anche: GP Giappone, Verstappen l'uomo da battere. Leclerc, c'è un tabù da sfatare: le quote