F1 Penalty points -
10/10/2022 14:50:00 Tempo di lettura: 2 minuti

Il sistema dei Penalty points è in vigore dalla stagione di Formula 1 2014, con i piloti che devono prestare molta attenzione alle loro azioni per non incorrere in una squalifica.

Qualsiasi pilota che accumula 12 punti di penalità nel corso di un periodo di 12 mesi (non necessariamente in una stagione), guadagnerà una squalifica automatica per la gara successiva. Ad oggi, nessun pilota ha raggiunto questo traguardo negativo.

F1 e Penalty points, la situazione dopo il GP del Giappone

pierre gasly

Pierre Gasly si è preso la poco ambita vetta della classifica salendo a nove punti. Il motivo? Eccesso di velocità in regime di bandiera rossa. Nella sua decisione, la FIA ha tenuto conto dello "shock" vissuto pochi istanti prima dal francese (ha sfiorato un trattore che stava rimuovendo la vettura di Sainz) ma non ha potuto evitare il provvedimento. Gasly dovrà stare molto attento di qui in avanti perché è molto vicino alla fatidica quota 12.

L'unico altro pilota ad essere stato sanzionato è Charles Leclerc (1 penalty point), che ha anche preso una penalità di cinque secondi per aver tagliato una chicane mentre cercava di difendersi da Sergio Perez. 

La situazione dei Penalty points: il riepilogo

Mercedes: Russell 1pt

Red Bull: Verstappen 5pt; Perez 2pt

McLarenRicciardo 4pt; Norris 1pt

Alpine: Alonso 4pt; Ocon 5pt

Alfa Romeo: Bottas 1pt; Zhou 4pt

Aston Martin: Stroll 3pt; Vettel 2pt.

Haas: Magnussen 2pt

WilliamsAlbon 7pt; Latifi 3pt

Alpha Tauri: Gasly 9pt; Tsunoda 8pt

Ferrari: Leclerc 1pt


Tag
formula 1 | penalty point | gasly | gp giappone | stagione 2022 |