Red Bull sottovalutata dalla Ferrari? L'ex sicuro: «La faccia di Leclerc sul podio a Suzuka...»
17/10/2022 15:55:00 Tempo di lettura: 3 minuti

La stagione 2022 di Formula 1 è stata contrassegnata da un accenno di rinascita della Ferrari. Il team di Maranello, reduce da diverse annate al di sotto delle aspettative, ha vinto quattro gare (due delle prime tre in calendario) e ottenuto 11 Pole Position, dando costantemente del filo da torcere agli acerrimi rivali della Red Bull. Una rinascita che, però, evidentemente non è stata talmente netta da consentire al Cavallino di tornare sul tetto del mondo. Il loro peso, in tal senso, l'hanno avuto diversi errori sul fronte strategico e qualche strafalcione dei piloti.

Intervenuto al podcast F1 Nation, Christian Klien, ex pilota austriaco, ha fatto alcune considerazioni su Charles Leclerc e la Ferrari, concentrandosi sulla delusione monegasco, principale sconfitto dalla lotta iridata con Max Verstappen. Di seguito le sue parole.

Le parole di Klien su Leclerc e la Ferrari

klien f1

Intervenuto ai microfoni del podcast F1 Nation, Klien ha riavvolto in nastro del campionato, sottolineando la superiorità della Rossa nelle prime gare: "Se si pensa all'inizio della stagione, la Ferrari sembrava avere quasi strada spianata, la macchina era così dominante... ma poi hanno sottovalutato la velocità con cui la Red Bull stava cambiando le cose e quanto fosse completa come squadra".

Poi si è soffermato sulla delusione di Leclerc dopo la vittoria del mondiale di Verstappen in Giappone: "Penso che la sua faccia sul podio dicesse tutto, era davvero deluso. Aveva appena realizzato di aver perso quel campionato del mondo inseguito a lungo durante la stagione. Era ancora nella sua testa, nella sua mente. Speravano di poter cambiare le cose, di poter ribaltare la situazione portando una macchina veloce, ma alla fine il divario è diventato troppo grande. Penso che gli sia passato in mente tutto questo in quel momento".

L'austriaco, Infine, non ha escluso che il monegasco possa realizzare il suo sogno prossimamente. A patto che la Ferrari migliori sotto diversi aspetti: "Devono essere una squadra più unita. Devono cercare di non commettere errori dal punto di vista strategico e devono cercare di risolvere i problemi tecnici che si sono verificati durante la stagione. Ovviamente, ci sono stati anche alcuni errori da parte dei piloti. Il tutto, in ogni caso, è comprensibile perché era la prima volta da molto tempo che la Ferrari lottava per il Mondiale. Max invece era solo più calmo, e la Red Bull era più pronta a lottare per il Campionato del Mondo".

Leggi anche: Coulthard: «I fan devono potersi fidare. Faccio un appello a squadre, Liberty Media e FIA»

Leggi anche: Red Bull, titolo 2021 a rischio? Ecclestone non ha dubbi: «Andrà anche peggio»


Tag
klien | leclerc | formula 1 |