L'appello di Coulthard alla FIA: «Serve una comunicazione migliore, i fan devono poter fidarsi»
17/10/2022 12:55:00 Tempo di lettura: 3 minuti

Dopo un finale di stagione 2021 ampiamente polemico e controverso, il campionato 2022 di Formula 1 ha continuato ad essere contrassegnato da scelte discutibili da parte degli uomini della FIA. Gli ultimi episodi a Singapore e in Giappone, dove ne sono successe di tutti i colori. E proprio prendendo spunto dalle vicende di Marina Bay e Suzuka (Max Verstappen si è laureato campione del mondo senza accorgersene data la decisione di assegnare punteggio pieno alla gara e data la penalità comminata a Leclerc), David Coulthard ha voluto fare un appello ai team e alle istituzioni del Circus chiedendogli di avere una maggiore considerazione dei fans.

L'appello di Coulthard

david coulthard

Intervenuto ai micorfoni di Channel 4, Coulthard innanzitutto ha detto: "Con tutto il rispetto per il tema del budget cap e per le discussioni sul fatto che le auto possano correre sotto la pioggia o meno, bisogna affrontare anche altri problemi. La F1 ha fatto un passo avanti con i nuovi regolamenti. I piloti sono in grado di correre più vicini tra loro: stiamo assistendo a gare migliori. Non è sempre stato così storicamente in uno sport dominato dall'aerodinamica. Più insisteremo in questa direzione, più credo che la F1 raggiungerà livelli più alti. Ma penso che ci sia ancora uno scollamento tra le squadre, il detentore dei diritti commerciali Liberty Media e la FIA. Non sembra ancora che la relazione a tre sia così armoniosa come dovrebbe essere".

Poi ha aggiunto: "Migliorare la comunicazione tra loro, sarebbe il giusto modo per servire i nostri fan. A volte abbiamo aspettato ore per ottenere una decisione dagli steward. So che ci deve essere un processo equo. Ma le persone di tutto il mondo hanno spento i loro televisori e i loro computer la scorsa settimana (a Singapore, ndr) e sono andate a letto prima che fosse annunciato il risultato ufficiale".

Infine ha concluso la sua analisi ricorrendo ad un paragone calcistico: "Ciò non può essere giusto. Quando finisce una partita di calcio, ad esempio, il risultato è quello, non ci sono appelli in merito. Ovviamente la F1 deve far rispettare le regole: se un motore è fuori regolamento, deve dare possibilità alle squadre di fare ricorso, ma questa è un'altra questione. Qui stiamo parlando del fatto che i tifosi dovrebbero potersi fidare che arbitro, assistente arbitro e VAR facciano bene e velocemente il proprio lavoro quel giorno".

Leggi anche: Red Bull, titolo 2021 a rischio? Ecclestone non ha dubbi: «Andrà anche peggio»

Leggi anche: Newey shock su Ferrari-FIA: «Nel 2015 venne fuori che avevano un contratto segreto»

Foto (entrambe) Twitter Coulthard


Tag
coulthard | fia | fan | gp giappone | suzuka | formula 1 |