In una conferenza stampa andata in scena a Madrid, l'Audi ha presentato il suo progetto per Formula 1 in vista del proprio ingresso nel Circus nella stagione 2026. A prendere la parola è stato Adam Baker, responsabile del progetto ed ex ingegnere di Cosworth, Jaguar, Minardi e BMW, il quale ha affermato che l'obiettivo primario della casa tedesca è quello di arrivare alla vittoria entro tre anni. Di seguito un estratto delle sue parole.
Baker innanzitutto ha detto: "Ci piacerebbe essere competitivi fin dall'inizio, ma dobbiamo essere realistici. Vogliamo essere competitivi per vincere le gare dal terzo anno. Comprendiamo l'entità della sfida che ci attende. Siamo consapevoli, ma vogliamo dimostrare che possiamo lavorare e raggiungere il successo".
Poi ha continuato: "Se ci confrontiamo con gli altri marchi, ci troviamo in una situazione diversa. Per cominciare, abbiamo un sacco di tempo per migliorarci fino al nostro debutto, mancano 42 mesi alla nostra prima gara. Inoltre, nel 2026 entreranno in vigore nuove regole, quindi saremo all'inizio di un ciclo. Ciò rappresenta qualcosa di molto attraente. Per avere successo in Formula 1 devi avere tutto. Faremo tutto il possibile per raggiungere questo obiettivo, non solo sviluppare un motore, investiremo in tutta la squadra. Ora siamo circa 130 persone che lavorano al progetto ma vorremmo arrivare a quota 300".
Sulla possibile partnership tra Audi e Sauber
"In linea di principio, lavoreremo con un partner già esistente. Forniremo dettagli in merito prima della fine dell'anno. È possibile che i regolamenti ci impongano di fornire motori ad altre squadre, ma in questo momento siamo concentrati sul nostro programma di lavoro. Non possiamo parlare di Sauber. Trovare il partner ideale è essenziale, questo è ciò che ci renderà di successo in futuro ".
Sul tema piloti
"Sarebbe fantastico avere un pilota spagnolo come Sainz. Sappiamo che c'è molto interesse, ma è un po' presto. Mancano tre anni e mezzo e tale lasso di tempo ci possono essere molti cambiamenti. Dovremo integrare alcuni piloti nel nostro programma nel 2025 o già nel 2023-2024, qualcuno al simulatore, qualcuno allo sviluppo".
Sulle prossime tappe
"Abbiamo già iniziato con lo sviluppo del sistema di propulsione, stiamo cercando soluzioni di compromesso, perché il regolamento tecnico completo sarà pubblicato solo nel 2024. Quando ciò avverrà potremo vedere tutto ciò che riguarda il telaio. I nostri piani sono di iniziare i test in circuito a metà del 2025, probabilmente in Spagna. Ma tutta la nostra agenda è ora in fase di bozza".
Leggi anche: Budget cap, Brown scrive alla FIA: «Chiediamo sanzioni sportive». Le proposte della McLaren
Leggi anche: Coulthard: «I fan devono potersi fidare. Faccio un appello a squadre, Liberty Media e FIA»
Foto (entrambe) Twitter Audi