F1 - GP Cina 2023, cancellazione in vista: il motivo
04/11/2022 10:35:00 Tempo di lettura: 2 minuti

In un'analisi pubblicata sul proprio blog, Joe Saward si è a lungo soffermato sulla situazione del Gran Premio della Cina 2023. Il giornalista britannico esperto di Formula 1 ha affermato che la rigida politica zero-COVID (e non solo) del governo cinese potrebbe determinare la cancellazione dell'evento. E lo ha fatto con una discreta sicurezza.

Le ultime sul Gran Premio della Cina 2023

gp cina f1

Saward innanzitutto ha scritto: "La gara del 2023 sarà annullata a causa della politica zero-COVID. Forse, anche considerando gli obblighi contrattuali, andrà in scena nel 2024, quando il governo cinese potrebbe allentare le restrizioni".

Poi, riferendosi ai rapporti tra il Circus e il Paese asiatico, ha aggiunto: "Le cose sono un po' complicate, perché avverto un nuovo tipo di cautela in F1 sulla Cina. Non è più vista come l'opportunità di investimento di una volta e molte aziende occidentali stanno chiudendo le loro operazioni".

Saward ha anche sottolineato che se le cose non dovessero cambiare, la Formula 1 potrebbe valutare di sostituire la Cina con l'India, stato in cui il numero di fan è continua crescita. A tal riguardo, il britannico ha scritto:

"L'incapacità della Cina di condannare l'attacco della Russia all'Ucraina non è andata molto bene all'Occidente e l'atteggiamento combattivo del presidente Xi nei confronti di Taiwan è preoccupante. Lo sport ha tagliato tutti i legami con la Russia subito dopo l'invasione dell'Ucraina - e probabilmente farebbe lo stesso se Taiwan fosse attaccato. Potrebbe significare che la Formula 1 sposterà i suoi obiettivi in ​​luoghi dell'Asia dove è più facile fare affari. Sì, la Cina ha 1,4 miliardi di persone, ma l'India ne conta più o meno la stessa cifra".

Leggi anche: VIDEO - Non solo Verstappen. Anche Norris si innervosisce col giornalista di Sky F1: la vicenda

Leggi anche: F1 - Dove vedere il GP del Brasile in TV e streaming


Tag
gp cina | cancellazione | f1 |