Hamilton ai Brasiliani: Adesso sono uno di voi. Dedicato a Senna
08/11/2022 09:30:00 Tempo di lettura: 3 minuti

Il sette volte campione del mondo di Formula Uno Lewis Hamilton è stato nominato ieri cittadino onorario del Brasile e ha dedicato questo onore al suo idolo d'infanzia, il tre volte e indimenticabile Campione del Mondo brasiliano Ayrton Senna.

"Mi sento come se fossi uno di voi", ha detto il pilota della Mercedes in una sessione del Congresso gremita di ammiratori a Brasilia, alla vigilia del Gran Premio del Brasile dell'11 novembre a San Paolo.

Hamilton, che ha vinto la passata edizione del GP, aveva già dimostrato tutto il suo affetto per il Paese portando la bandiera brasiliana sulla sua Mercedes durante il giro di rallentamento e poi anche sul podio.

Il Governo brasiliano aveva approvato a giugno di quest'anno un disegno di legge per rendere il 37enne cittadino onorario, proposto dal deputato Andre Figueiredo proprio dopo che Hamilton aveva vinto per la terza volta il Gran Premio del Brasile nel 2021.

Hamilton ha conquistato il suo primo campionato del mondo proprio a Interlagos nel 2008, battendo l'allora favorito Felipe Massa e la Ferrari con il famoso sorpasso su Glock all'ultima curva dell'ultimo giro della gara conclusiva della stagione.

Un sorridente Hamilton ha ricevuto ieri la medaglia al merito legislativo del Brasile, e ha pronunciato un toccante discorso ringraziando i suoi fan e dedicando questo onore a Senna.

"Ho tanti ricordi fantastici del Brasile. E in particolare del 2021. Sapere che voi ragazzi avreste fatto il tifo per me è stato uno dei momenti più speciali di tutta la mia vita. Non vedo l'ora di continuare a lottare per il futuro. Voglio dedicare questa onorificenza ad Ayrton Senna, ed alla sua famiglia. Avevo cinque anni quando ho visto correre Ayrton per la prima volta, ed è stato in quel momento che ho capito di voler diventare un Campione del Mondo di F1"

Durante la cerimonia, i membri del Congresso hanno anche sottolineato l'attivismo sociale di Hamilton, compresa la sua difesa dei gruppi di minoranza e delle cause ambientali che lui stesso aveva sottolineato nel suo discorso

"Da pilota di colore sono consapevole di quanto progresso sia ancora necessario in Formula 1, ma ogni volta che vengo in Brasile sono così ispirato, perché vedo tantissima gente combattere per lo stesso obiettivo", ha aggiunto Hamilton

Leggi anche: Il piano di Hamilton per tornare a vincere: sacrificio, organizzazione e comunicazione

Leggi anche: Ecco perché Hamilton non lascerà mai la Mercedes: “Insieme non abbiamo limiti”

Leggi anche: Hamilton contestato, la risposta è da signore: «Imbarazzante, ma amo il Messico e la sua gente»

Foto www.planetsport.com


Tag
hamilton | senna | brasile |