Vettel, promessa ai tifosi: «Darò tutto quello che ho per aiutare il team»
08/11/2022 10:25:00 Tempo di lettura: 5 minuti

Diciamo la verità, per molti è tragicamente incredibile pensare che Vettel abbandonerà la F1 tra solo due Gran Premi. Ma il campione tedesco vuole dare fino all’ultimo il suo contributo, ed aiutare Aston Martin nello sviluppo della vettura 2023.

Vettel si ritirerà dalla F1 al termine dell'attuale stagione, che si concluderà con la gara ad Abu Dhabi di questo mese, il suo 299° e ultimo Gran Premio di F1.

Dopo l'annuncio della sua decisione di ritirarsi, arrivato con il primo messaggio sul suo canale Instagram prima del GP d'Ungheria di quest'anno, le ultime gare di Vettel sono state spesso paragonate al giro d'onore che i calciatori effettuano nell'ultima gara ricevendo il tributo dei tifosi. Ma Vettel non li ha affrontati con questo spirito anzi ha contribuito nettamente ad un importante recupero prestazionale della Aston Martin che il prossimo anno lo sostituirà con un altro veterano Campione del Mondo, Fernando Alonso.

In questi ultimi Gran Premi abbiamo visto un'importante ripresa della forma della Aston Martin, con un piano di aggiornamenti costante dopo quello più consistente nel GP di Spagna che ha cambiato anche l'aspetto della AMR22, aiutando il team a passare dal nono al settimo posto nel campionato costruttori, in lotta anche per il sesto posto con Alfa Romeo.

Alla domanda di Autosport su quanto stesse ancora lavorando con l'Aston per sfruttare le informazioni ottenute sul nuovo pacchetto in vista del secondo anno della nuova era dell'effetto suolo in F1, Vettel ha risposto che avrebbe aiutando il team con "tutto quello che ha".

"Non ho motivo di trattenere nulla. Non sto cambiando, non vado da nessuna parte, quindi dico quello che penso. Non è cambiato nulla rispetto all'anno scorso".

I piloti che lasciano le scuderie per trasferirsi in altri team sono in genere esclusi dal lavoro di sviluppo delle vetture, per evitare di portare altrove informazioni importanti.

Vettel ha detto di non essere "realmente" coinvolto in colloqui diretti con gli ingegneri Aston sul progetto 2023, ma ha chiarito che il team conosce "i punti deboli di quest'anno e ovviamente sta cercando di risolverli per il prossimo anno".

Vettel potrebbe aver cambiato idea?

Vettel, non cambia idea

Nonostante gli storici problemi di carico e di gestione della durata degli pneumatici e quelli della temperatura dei freni che si sono aggiunti l'ultima volta in Messico, le gare di Vettel a Singapore, in Giappone e negli Stati Uniti sono state tra le migliori di tutto l'anno.

Solo un pessimo pitstop ad Austin lo ha escluso da una potenziale battaglia per il podio, e ricorderemo certamente a lungo l'emozionante sorpasso all'ultimo giro sul pilota Haas Kevin Magnussen.

A Vettel è stato chiesto se le recenti buone prestazioni potessero fargli riconsiderare l'idea di ritirarsi, ma il quattro volte campione del mondo ha respinto questa ipotesi.

"Ho riflettuto a lungo su questa decisione e da molti punti di vista. Trovo un po' triste che oggi si tenda a oscillare così tanto in base alle prestazioni. Capisco i vantaggi di avere emozioni alte e basse, piuttosto che essere semplicemente piatti, ma penso che il giudizio in generale sia un po' troppo veloce. Ma sì, è ovvio che le ultime due gare mi sono piaciute di più rispetto a quelle che ho disputato a metà stagione, ma non hanno alcun impatto sulla decisione. Semmai è un ottimo promemoria del perché amo così tanto questo sport, perché amo così tanto le corse. Ho disputato gare fantastiche e mi sono divertito molto, ma anche gare che non mi sono piaciute molto e dopo cinque giri avrei voluto vedere la bandiera a scacchi, ma non è arrivata. Quindi, bisogna sempre trovare la motivazione e tenere duro. Ma sì, vorrei che a volte le cose non andassero così in alto e così in basso".

Leggi anche: Vettel: «Complimenti a Verstappen, ma se non arriva a 16 sarà una delusione»

Leggi anche: Budget cap, Vettel: «Sarebbe stupido punire Verstappen»


Tag
vettel | aston martin |