UFFICIALE - Ferrari, Binotto lascia la Scuderia: il comunicato del team
29/11/2022 09:44:00 Tempo di lettura: 4 minuti

Il primo a sussurrarlo era stato Leo Turrini sulle pagine del Resto del Carlino, poi le voci si sono amplificate quando La Gazzetta dello Sport ha dato la notizia per certa 10 giorni fa. Ora non è più solo un trend su Twitter, non è più solo la notizia diffusa precocemente dai media, ma è realtà: Mattia Binotto si è dimesso dalla carica di Team Principal della Ferrari. Lo annunciato lo stesso team di Maranello tramite una nota sul proprio sito ufficiale.

Ecco il comunicato:

"Maranello (Italia), 29 novembre 2022 – Ferrari N.V. (NYSE/EXM: RACE) (“Ferrari” o la “Società”) annuncia di aver accettato le dimissioni di Mattia Binotto che il 31 dicembre lascerà il suo ruolo di Team Principal della Scuderia Ferrari."

Benedetto Vigna ha commentato: "Desidero ringraziare Mattia per i suoi numerosi e fondamentali contributi nei 28 anni passati in Ferrari, e in particolare per la sua guida che ha portato il team ad essere di nuovo competitivo nella scorsa stagione. Grazie a questo, siamo in una posizione di forza per rinnovare il nostro impegno, in primo luogo per i nostri incredibili fan in tutto il mondo, per vincere il più importante trofeo nel motorsport. Tutti noi della Scuderia e nella più vasta comunità Ferrari auguriamo a Mattia tutto il meglio per il futuro".

Era il 10 settembre quando il presidente della Ferrari John Elkann, dichiarava una fiducia "condizionata" a Mattia Binotto, mettendo in evidenza che la mancanza di risultati non sarebbe più stata accettata. Ma non sarebbero stati i risultati deludenti da settembre ad oggi ad aver spinto al cambiamento, il Mondiale in fondo era già perso, ma semmai una scelta di campo.

Da tempo il manager/ingegnere italiano era sotto accusa per i risultati deludenti della Scuderia a partire da metà stagione, tra errori di strategia e sviluppi non efficaci, ma anche e soprattutto per una gestione che non ha mai scelto un pilota da mettere al centro del progetto.

Che la presenza di due ottimi piloti nella stessa squadra potesse essere un problema, lo avevamo scritto anche noi addirittura a Gennaio, che potesse essere uno dei colpi fatali a Binotto, onestamente non ce lo aspettavamo.

La tensione tra Charles Leclerc e Mattia Binotto è stata alta per tutta la stagione, tanto che sono stati anche necessari un paio di "chiarimenti" quasi pubblici.

Dopo la gara in Brasile l'insofferenza di Charles per le scelte di Binotto nell'intero weekend era ben più che evidente. Alla fine la Ferrari ha deciso di puntare su Leclerc e, probabilmente, quel Frédéric Vasseur che ha battezzato il suo esordio in Alfa Sauber nel 2018.

"Inizia ora il processo per identificare il nuovo Team Principal della Scuderia Ferrari, che dovrebbe concludersi nel nuovo anno."

Conclude il CS Ferrari

Leggi anche: Binotto: «Sempre pronti a criticarci. Red Bull? Anche loro hanno difficoltà a farsi intendere...»

Leggi anche: Ferrari, Binotto rivela: «Interrotto lo sviluppo sulla F1-75 per il budget cap»

Foto mobile.twitter.com


Tag
bionottout | mattia binotto |