Barrichello: «La Ferrari è tornata, ma se vuole vincere ricordi una cosa»
17/11/2022 10:20:00 Tempo di lettura: 3 minuti

Quella che si concluderà domenica ad Abu Dhabi, è stata una stagione agrodolce per la Ferrari. Dopo anni difficili, il team di Maranello è tornato a competere per la vittoria, ottenendone quattro nel corso del campionato, due nelle prime tre gare. Tuttavia, il calo nel finale, che ha seguito la partenza da urlo, ha creato non pochi malumori nel team e tra i fan del Cavallino, soprattutto per diversi errori strategici che hanno messo la pietra tombale sulle velleità iridate. 

Secondo molti, in ogni caso, il bottino resta positivo, in particolare guardando al futuro prossimo e ad un 2023 che la squadra italiana affronterà con la consapevolezza di avere una macchina veloce e un pizzico di esperienza in più. Tra gli ottimisti c'è Rubens Barrichello, che durante lo scorso weekend in Brasile ha fatto alcune considerazioni in merito e dato alcuni suggerimenti alla sua ex "famiglia".

Rubens Barrichello: "La Ferrari è tornata"

Barrichello: «La Ferrari è tornata, ma se vuole vincere è importante che ricordi una cosa»

Come riporta Il Corriere dello Sport, parlando della Ferrari, Barrichello innanzitutto ha affermato: "È tornata, questa è la cosa più importante. Dobbiamo valutare quanto successo quest’anno con una macchina vincente e veloce, perché senza non puoi fare nulla. Magari vinci una volta, ma poi basta, mentre questa macchina va molto forte e spero che continui così".

Poi, probabilmente riferendosi alla ultime scaramucce interne al Cavallino, ha continuato la sua analisi spiegando qual è l'ingrediente principale della ricetta per il successo: "È importante valutare gli errori commessi ricordando una cosa: si vince o si perde insieme. Questa è l’aspetto più importante. Dopodiché quando riconosci gli errori commessi sai come evitarli per vincere".

Infine ha sottolineato che, nonostante le difficoltà incontrate lungo il cammino, la squadra italiana è comunque composta da uomini che hanno sempre remato nella stessa direzione: "Nelle squadre in cui ho militato e che non andavano bene, ogni settore lavorava per conto proprio, senza coordinarsi con il resto del gruppo. La Ferrari invece rimane un bel gruppo, e con il tempo si deve creare un’armonia ancora più forte".

Leggi anche: Ferrari, tributo a Vettel ed alle sue 14 vittorie in Rosso. E arriva la menzione a Canada 2019...

Leggi anche: Ralf contro Steiner: «Vuole sempre il centro dell'attenzione, con Mick c'è qualcosa di personale»

Foto (entrambe) Instagram Barrichello


Tag
barrichello | ferrari | formula 1 |