Lando Norris: ecco la lezione più importante insegnata da Vettel
30/11/2022 22:00:00 Tempo di lettura: 3 minuti

Il pilota britannico Lando Norris, commentando il ritiro di Sebastian Vettel, ha rivelato qual'è stata la lezione più importante che ha imparato dal pilota tedesco durante questi quattro anni di permanenza in Formula 1. L'ex pilota Aston Martin è una delle personalità più attive al di fuori della pista, che si batte per cause come i diritti umani e l'inquinamento del pianeta. Queste le parole del pilota McLaren.

Norris ringrazia Sebastian Vettel: "Ho imparato molto da lui"

Lando Norris: ecco la lezione più importante insegnata da Vettel

"Penso che al giorno d'oggi le cose importanti non siano solamente quelle che si fanno in pista, ma anche ciò che si fa al difuori. Come anche l'influenza che abbiamo sul nuovo pubblico giovane della Formula 1 ", ha dichiarato Norris a Sky Sport F1. "Forse sono un pò più timido di quanto lo fosse Seb al suo debutto, ma imparerò". L'inglese si è detto anche molto fortunato ad aver corso in pista contro il pilota tedesco, e ha aggiunto: "Immagino che molte persone vengano criticate perchè parlano dei loro problemi, perché la Formula 1 dovrebbe essere solo correre tutto il giorno. Allo stesso tempo però mi sento fortunato ad aver corso contro Seb negli ultimi anni. Un quattro volte campione del mondo e uno dei migliori piloti di sempre della categoria. Sono davvero onorato di aver fatto parte della sua carriera".

Il tema della salute mentale è più volte emerso negli ultimi anni, con molti altri protagonisti (Wolff e Hamilton tra gli ultimi) che hanno ammesso la necessità di trovare stimoli o cercare un valido aiuto in esempi virtuosi esterni al mondo dei motori.

"Anche fuori dalla pista ho imparato molto da lui. Devo solo imparare a dare voce alle cose importanti e immagino che la mia salute mentale sia stata una di queste. Ci sono molte altre cose di cui parlare, ma arriveranno con il tempo. Intanto ringrazio Seb per tutto questo". Conclude così il giovane pilota McLaren che aveva ammesso di aver sofferto di depressione durante la sua prima stagione in Formula 1 nel 2019.

Leggi anche: Ferrari: il nuovo team principal potrebbe arrivare da Pirelli. L'indiscrezione dall'Inghilterra

Leggi anche: Sainz, ecco il saluto social a Binotto: «Grazie Mattia»