L'Alfa Romeo F1 Team ha celebrato la sua stagione memorabile pubblicando un brano musicale unico, composto ed eseguito dall'acclamato pianista Vincent Corver, che contiene alcuni campioni della C42, la vettura del team che ha gareggiato nel 2022. Il brano è accompagnato da un filmato in cui, per la prima volta al mondo, un'auto da corsa è affiancata da un pianoforte a coda Steinway; il tutto per celebrare il 30° anno in Formula Uno dei team gestiti dalla Sauber e la sesta posizione finale nel campionato costruttori, il miglior risultato per la scuderia di Hinwil in un decennio.
Nella composizione musicale, intitolata "Fortissimo" - un termine musicale che gioca anche con i concetti di "veramente veloce" o "veramente forte" - il compositore Vincent Corver ha trasmesso il parallelo tra la tecnologia della vettura di Formula Uno del team e il flusso del suono creato dal pianoforte. Il campionamento del motore della C42 e del funzionamento del garage ha trasformato l'auto in uno strumento musicale, così come il team è diventato parte della composizione. Il risultato, un brano musicale accattivante, è più di una partitura: è un dialogo tra l'auto e il pianoforte, mentre i due si inseguono sul Circuit de Barcelona-Catalunya, dove la musica è stata registrata per la prima volta.
Vincent Corver, pianista, compositore e produttore pluripremiato, vanta una carriera di due decenni che lo ha visto creare musica per marchi, eventi e festival ed esibirsi sui più grandi palcoscenici del mondo. L'artista, nato in Olanda e residente in Svizzera, è un appassionato di Formula Uno e la sua collaborazione con l'Alfa Romeo F1 Team ORLEN rappresenta la sua prima incursione nel mondo degli sport motoristici - in un modo unico.
"Fortissimo" è stato pubblicato in concomitanza con un'esecuzione dal vivo del brano da parte di Vincent Corver presso la sede del team a Hinwil, con un pubblico composto da dipendenti di Sauber Motorsport e dalle loro famiglie, per sottolineare ulteriormente il legame tra la musica e il vero cuore del team - le persone che vi lavorano.
Frédéric Vasseur, CEO e Team Principal Alfa Romeo F1 Team ORLEN: "La Formula Uno ha una portata globale e il nostro team ha registrato un aumento dell'interesse da parte di settori lontani dal nostro pubblico tradizionale. È un'opportunità per raggiungere nuovi mondi e ci è piaciuto molto lavorare con Vincent a questo progetto. La sua visione di un dialogo tra l'auto e il pianoforte è qualcosa di mai realizzato prima in questo modo, e il modo in cui ha incorporato i suoni della nostra C42 e del nostro equipaggio nella sua musica ci fa sentire parte di questo progetto. Per noi, le corse sono un'arte - e ora l'arte è arrivata alle corse".
Vincent Corver, artista: "Seguo la Formula Uno da molto tempo e l'Alfa Romeo F1 Team ORLEN è la mia squadra locale, quindi sognavo questa collaborazione da anni. C'è un'affinità tra un pianoforte a coda e un'auto di F1: entrambi sono sistemi molto complessi in cui ogni parte contribuisce all'insieme per creare qualcosa di speciale. Sapevo quindi che avremmo potuto combinare questi due elementi per creare qualcosa che non era mai stato fatto prima. È stato un lungo viaggio, che ci ha portato a unirci, ed è emozionante vedere questo bellissimo pezzo di musica venire alla luce ora".
"Fortissimo" di Vincent Corver è disponibile come singolo e video musicale ufficiale su Apple Music, Spotify, Amazon Music e altre importanti piattaforme musicali; etichetta: Silent Beat Records.
Leggi anche: Vasseur su Theo Pourchaire: «L’obiettivo è averlo in fabbrica», niente test in Super Formula
Leggi anche: Alfa Romeo - Sesto posto all’ultimo respiro