Il sogno di Hamilton diventato realtà: «È bello vederlo così felice»
14/12/2022 12:55:00 Tempo di lettura: 2 minuti

Oggi vi raccontiamo una storia che commuove, che ci fa credere che cose impensabili fino a qualche anno fa oggi sono possibili e lo saranno ancora di più nel prossimo futuro, quando saranno realmente accesibili a tutti. Qualche giorno fa, il sette volte campione del mondo Lewis Hamilton ha publicato sui suoi profili social un post in cui ha ringraziato il team Mercedes per averlo aiutato a realizzare il suo sogno, e quello del fratellino minore Nicolas. Di seguito riportiamo le sue parole.

Il tweet di Hamilton

Il sogno di Hamilton diventato realtà: «È bello vederlo così felice»

Il campione britannico Lewis Hamilton, ha ringraziato pubblicamente Mercedes per aver realizzato il sogno del fratello Nicolas, permettendogli così di provare il simulatore del team. Nicolas Hamilton, è affetto da una paralisi cerebrale, e per permettergli di guidare, è stato necessario che la scuderia tedesca eseguisse delle modifiche personalizzate al sedile, ai pedali e al volante, facendolo così diventare il primo pilota al mondo con disabilità ad aver guidato un simulatore professionale di Formula 1. Questo il messaggio di Lewis: “Il tempo nella simulazione è incredibilmente raro e non qualcosa di accessibile per qualcuno come mio fratello. Ci sono volute modifiche personalizzate al sedile, al volante e ai pedali per renderlo possibile. Ci ha trascorso l’intera giornata ed è la prima persona disabile a farlo. È sempre stato un combattente e vederlo avere questa giornata è un onore. Il sorriso che vedi qui non ha mai lasciato il suo viso".

 

Leggi anche: Il terremoto dei Team Principal coinvolge anche la Mercedes: l'annuncio...

Leggi anche: Hamilton come Brad Pitt e Beyoncé, posto d'onore nella classifica del Times

Foto twitter.com

Foto twitter.com


Tag
hamilton | mercedes | simulatore | disabilita | nicolas hamilton |