Dalla prima vittoria in carriera agli errori di inizio stagione. Dal confronto con Charles Leclerc all'anno che verrà, passando per lo sviluppo della F1-75 e per le vicissitudini del 2022: è un Carlos Sainz a tutto campo quello che in una recente intervista ha fatto il punto della situazione sul suo percorso in Ferrari.
Di seguito un estratto delle dichiarazioni di Sainz riportate da Motorsport-total.com.
Sulla prima vittoria in carriera a Silverstone e sul 2022 in generale
"La prima vittoria in Formula 1 è qualcosa di speciale, soprattutto a Silverstone, è un posto molto speciale per la Ferrari. Ma ad essere onesti, ho guidato molto meglio in Brasile o ad Austin. Il mio miglior weekend della stagione è stato probabilmente il Brasile, dove senza la penalità sarei probabilmente partito in P2 e avrei potuto lottare per la vittoria. Ho fatto la pole ad Austin e saremmo stati molto veloci in gara se avessi fatto la gara... Quindi penso di essere stato veloce nella seconda metà della stagione e cercherò di mantenere questo livello".
Sugli errori di inizio stagione
"Non sono completamente soddisfatto della mia stagione. Non ho intenzione di mentire, la prima parte è stata troppo difficile rispetto a quello che mi aspettavo. Con ogni macchina che ho guidato sono sempre stato al passo. Questa è stata la prima volta nella mia carriera che ero a due o tre decimi dal ritmo, e ho dovuto davvero sforzarmi per cercare di capire dove fossero quei due o tre decimi".
Sul confronto con Charles Leclerc
"Charles (Leclerc, ndr) ha guidato molto bene nella prima metà della stagione, il che mi ha mostrato un po' i miei limiti, e alla fine li ho superati. Mi sono portato ad un buon livello con questa macchina".
Sulla questione aggiornamenti
"Ho letto da qualche parte che l'auto si è evoluta nella direzione del mio stile, ciò è completamente sbagliato! Ho dovuto cambiare il mio stile di guida e ho adattato il set-up un po' di più a mio piacimento, ma la macchina non si è sviluppata nella mia direzione o qualcosa del genere".
Sul 2023
"Voglio iniziare la stagione molto più forte, un po' più come l'ho finita. Ora sono un pilota migliore con più conoscenza di questa generazione di auto. Questo dovrebbe rendermi più forte il prossimo anno".
Leggi anche: F1 e ricordi. Jackie Stewart: «Abbiamo attraversato il fuoco». Poi l'aneddoto sulla fuga a Monza '69
Leggi anche: Imola, quanto costa assistere al GP 2023? Prezzi da Monte-Carlo per la domenica di gara
Foto (entrambe) Sito Ferrari