Schumacher e Vettel nel team tedesco della ROC 2023. In gara anche Hakkinen, Coulthard e Bottas
21/12/2022 22:20:00 Tempo di lettura: 6 minuti

La Race of Champions è l'unica competizione al mondo dove piloti di diverse serie (Formula 1, Rally, NASCAR, Turismo e persino motociclismo) competono gli uni contro gli altri su auto identiche in gare testa a testa nel formato ad eliminazione.

L'edizione 2023 sarà la 32a della Race of Champions, e si svolgerà il 28 e 29 gennaio. Per la seconda volta nella sua storia, la gara si svolgerà in Svezia, nel nord del Paese, su un circuito di neve e ghiaccio sul Mar Baltico.

Nella passata edizione Sebastian Vettel è arrivato in finale, perdendo contro Sebastian Loeb, quest'anno avrà modo di riprovare a vincere e ad affiancarlo nella squadra della Germania sarà proprio il suo "protetto" Mick Schumacher, che è stato confermato come ultimo pilota della Race Of Champions 2023 sulla neve e sul ghiaccio di Pite Havsbad, in Svezia, a gennaio.

Schumacher non ha rinnovato il suo contratto con la Haas F1, mentre Sebastian Vettel si è ritirato dalla F1 al termine della passata stagione, per entrambi potrebbe quindi essere l'ultima competizione a cui partecipano insieme.

Mick si unirà al Team Germania del quattro volte campione del mondo di F1 Sebastian Vettel nella ROC Nations Cup, in cui i piloti si uniscono in squadre basate sulla nazionalità per contendersi il titolo di "Nazione più veloce del mondo".

Il Team Germania è in cima all'albo d'oro della ROC Nations Cup di tutti i tempi, soprattutto grazie alle sei vittorie consecutive di Vettel dal 2007 al 2012 al fianco di Michael Schumacher, padre di Mick e sette volte campione del mondo di F1. Vettel ha aggiunto un settimo titolo in solitario a Miami nel 2017 e lo stesso Mick è quasi arrivato alla vittoria al suo debutto nel ROC al Foro Sol di Città del Messico nel 2019, quando lui e Vettel hanno perso davvero per un soffio in finale contro Tom Kristensen e Johan Kristoffersson del Team Nordic.

Per vincere, Schumacher e Vettel dovranno vedersela con i campioni in carica del Team Norvegia, le star del Mondiale Rally Petter e Oliver Solberg, padre e figlio, il doppio campione del mondo di Formula 1 del Team Finlandia Mika Hakkinen e il 10 volte vincitore di Gran Premi di F1 Valtteri Bottas, oltre al cinque volte campione del mondo FIA di Rallycross Johan Kristoffersson, che spera di entusiasmare il pubblico di casa con la prima Coppa delle Nazioni ROC per il Team Svezia.

Nel ROC Svezia sono presenti leggende del motorsport di tutto il mondo, tra cui il 13 volte vincitore di Gran Premi di F1 David Coulthard e il triplo campione della W Series Jamie Chadwick. Ci sono poi "Mr Le Mans" Tom Kristensen, il campione in carica della FIA Formula 2 Felipe Drugovich, il pilota IndyCar Felix Rosenqvist e la stella del Mondiale Rally Thierry Neuville.

Ciò significa che la line-up del ROC 2023 comprende superstar di Formula 1, Formula 2, IndyCar, Le Mans, W Series, World Rally e World Rallycross, con altri grandi nomi che saranno annunciati nel periodo precedente l'evento. Tutti i piloti lotterano con macchine identiche sull'iconico tracciato parallelo del ROC, dove quindi conta solo l'abilità dell'uomo.

Prima di diventare terzo pilota del Mercedes-AMG Petronas F1 Team, Mick Schumacher ha trascorso gli ultimi due anni correndo per l'Haas F1 Team, ottenendo il miglior risultato della sua carriera con il sesto posto al Gran Premio d'Austria di quest'anno. È stato incoronato campione FIA di Formula 2 nel 2020 e si è assicurato il Campionato europeo FIA di Formula 3 nel 2018, dopo gli ottimi risultati nelle serie minori a partire dal 2008.

La ROC Sweden sarà la terza partecipazione di Mick alla Race Of Champions, dopo Città del Messico nel 2019 e all'inizio di quest'anno a Pite Havsbad. Ora tornerà sulla neve e sul ghiaccio, con l'obiettivo di aggiungere qualche trofeo alla sua collezione.

Mick Schumacher: "È fantastico tornare alla Race Of Champions e rivedere tutti i piloti. È ancora più bello che partecipi anche Sebastian, così che il Team Germany possa sperare di essere all'altezza della tradizione di lottare per il titolo nella ROC Nations Cup. Non vedo l'ora di guidare di nuovo sul ghiaccio e di passare del tempo e combattere battaglie con questa impressionante rosa di piloti presenti".

Sebastian Vettel ha aggiunto: "Sono lieto che Mick si unisca di nuovo a me alla Race Of Champions, per la mia prima gara dopo il ritiro dalla Formula 1. Nessuno di noi due ha molta esperienza su neve e ghiaccio, quindi è stata una curva di apprendimento ripida in Svezia all'inizio dell'anno. Alla fine ho sorpreso me stesso arrivando alla finale individuale contro Sébastien Loeb e ora non vedo l'ora di tornare e fare squadra con Mick per vedere se possiamo portare il Team Germany fino a un altro titolo della ROC Nations Cup".

Foto www.raceofchampions.com

Leggi anche: F1 - Da Mick Schumacher a Valtteri Bottas: la classifica 'distruttori' 2022

Leggi anche: Argentina Campione del Mondo, arrivano i complimenti dai piloti F1


Tag
Mick Schumacher | Sebastian Vettel | roc |