Andretti e il sogno Formula 1: Ecco chi vorrebbe al volante
06/01/2023 11:15:00 Tempo di lettura: 3 minuti

Andretti prosegue senza indugi nel suo progetto di approdare in Formula 1 con un suo team nel 2026. La collaborazione con GM annunciata ieri e le recenti dichiarazioni del presidente della FIA Ben Sulayem, in cui dimostra grande disponibilità ad allargare l'iscrizione ad altri team, hanno ovviamente dato ancora maggiore forza a quello che un tempo era solo un sogno per l'Andretti Global.

Micheal Andretti ha parlato ai microfoni di racingnews365 del suo progetto. Di seguito trovate le sue parole, con particolare riferimento a un pilota che potrebbe correre per la sua scuderia.

L'idea di Andretti per il pilota del team F1

Andretti e il sogno Formula 1: Ecco chi vorrebbe al volante

"Ovviamente abbiamo un piano per avere un pilota americano con noi, e sono sicuro che sappiate a chi mi riferisco", Andretti ha risposto così ai giornalisti alla domanda se ci fosse la possibilità di vedere Herta in F1 nel 2026. Ha poi continuato dicendo: "Colton ha con noi un contratto per l'Indycar, e in futuro vorremo sicuramente provare ad avere una line-up completamente americana".

Herta non ha mai nascosto che un cambio di categoria sarebbe per lui molto suggestivo. Figlio di un pilota di CART e Indycar è attualmente il pilota più giovane ad aver vinto una gara del campionato americano (18 anni e 25 giorni).

Da quando è entrato a far parte del team di Andretti è subito diventato il primo pilota finendo terzo nel campionato 2020. Herta è stato recentemente accostato al team AlphaTauri per il 2023, ma a causa dei punti insufficienti per ottenere la super licenza FIA non ha potuto concludere l'accordo. Per la stagione 2023 però sarà comunque uno dei piloti che si occuperanno dello sviluppo per il team McLaren di Formula 1. 

Se la stagione 2026 di F1 iniziasse come quest'anno nella prima settimana di marzo, Colton Herta avrebbe ancora 25 anni e se riuscisse entro il 2025 a conquistare i punti che gli mancano per ottenere la licenza sarà sicuramente uno dei papabili candidati per ottenere un posto in griglia di partenza con il team Andretti.

Altri possibili nomi di piloti più esperti da affiancare ad Herta sono Daniel Ricciardo (già tentato dal campionato americano), o il nostro Antonio Giovinazzi.

Leggi anche: Sarà Honda il motore della Andretti Cadillac Racing? Anche Renault è pronta

Leggi anche: La F1 spegne gli entusiasmi di Andretti: «Dobbiamo ancora approvarlo»

Foto twitter.com

Foto twitter.com


Tag
andretti | herta | indycar | formula 1 | 2026 |