Sarà Honda il motore della Andretti Cadillac Racing? Anche Renault è pronta
06/01/2023 07:10:00 Tempo di lettura: 5 minuti

Andretti ha annunciato ieri di aver raggiunto un accordo con GM per presentare alla FIA una manifestazione di interesse per entrare in F1 il prima possibile. In caso di successo, la squadra correrà sotto il marchio Cadillac.

Il coinvolgimento di GM nel progetto ha destato una certa sorpresa perché il costruttore americano non potrà produrre un proprio propulsore di F1 a partire dal 2026, essendo ormai scaduto il termine per l'iscrizione.

Il presidente di GM Mark Reuss ha chiarito che è già stato raggiunto un accordo con un attuale costruttore di power unit per utilizzare, almeno inizialmente, il suo propulsore.

"Abbiamo firmato un accordo con un fornitore di motori per iniziare. E poi, man mano che andremo avanti, porteremo molte delle nostre competenze per creare cose anche per il futuro".

Michael Andretti ha aggiunto: "Sarà più una collaborazione con un altro costruttore".

Sebbene né Reuss né Andretti abbiano fornito dettagli su quale sia il costruttore con cui intendono collaborare, il più logico sarebbe Honda.

Il costruttore giapponese si è ufficialmente ritirato dalla F1 alla fine dello scorso anno, ma ha recentemente rivelato di essersi iscritta nel registro FIA per poter produrre una power unit per il regolamento 2026.

Honda potrebbe consentire a GM la rietichettatura dei suoi motori così come ha fatto con Red Bull per i prossimi anni.

Inoltre, Cadillac e Honda hanno una collaborazione di lunga data nel settore automobilistico per quanto riguarda i veicoli elettrici, quindi le due aziende hanno già buoni legami.

Alla domanda specifica di autosport.com su Honda come possibile partner, Reuss ha risposto: "Per quanto riguarda la parte EV, ovviamente abbiamo un'ampia collaborazione con Honda. Siamo anche in competizione con Honda in serie come la IndyCar. Quindi abbiamo questo rispetto e rapporto naturale, che non è affatto problematico. Parleremo del motore in un secondo momento".

L'altra opzione di cui potrebbe usufruire Andretti era la Renault, con la casa automobilistica francese desiderosa di aggiungere clienti al suo roster in futuro.

Perché GM entra in F1?

La possibilità di una partnership con un marchio sportivo del calibro di Andretti, unita alla possibilità di avere accesso alla tecnologia dei motori di F1 fin dall'inizio, ha ovviamente permesso al colosso americano GM di concretizzare il suo interesse per la massima serie.

"Da quando sono qui, almeno, ci sarebbe piaciuto entrare in Formula 1, ma per varie ragioni è stato piuttosto difficile farlo." ha detto Reuss parlando del motivo per cui GM sta guardando alla F1, con particolare riferimento al non indifferente impegno economico necessario per entrare nel circus iridato.

Sicuramente l'espansione "americana" della moderna F1, il nuovo regolamento, e il grande aumento di popolarità, hanno ulteriormente contribuito a questa importante decisione.

Il regalo di Natale di Andretti

Sarà Honda il motore della Andretti Cadillac Racing? Anche Renault è pronta

Andretti aveva annunciato all'inizio di dicembre che finalmente avrebbe superato la resistenza della F1 e delle altre scuderie per iscriversi alla massima serie, e che l'annuncio sarebbe stato "un regalo di Natale". Il proprietario del team americano sapeva di avere un grimaldello eccezionale per aprire questa porta, potendo contare sulla enorme garanzia economica offerta dalla collaborazione con GM.

Nonostante la F1 ieri abbia voluto spegnere un po' gli entusiasmi, affermando che ancora è tutto da verificare, Andretti adesso è già mentalmente proiettato al futuro ed afferma di aver già iniziato a reclutare ingegneri per il suo progetto di F1 e di aver nominato un direttore tecnico.

"Abbiamo fatto molte assunzioni. Abbiamo già un bel po' di persone che lavorano per noi. Abbiamo assunto i principali ingegneri. Quindi sì, siamo molto avanti e tutto il resto. Abbiamo già assunto il nostro direttore tecnico e annunceremo anche questo in futuro".

Leggi anche: La F1 spegne gli entusiasmi di Andretti: «Dobbiamo ancora approvarlo»

Leggi anche: UFFICIALE: Andretti Group e Cadillac si uniscono per sbarcare in F1

Leggi anche: Andretti in F1: «Non è un problema di soldi, accordo vicino. Sarà un regalo di Natale»

Foto www.actualidadmotor.com

Fonte www.autosport.com


Tag
andretti | andretti cadillac | honda |