Verstappen pagherà oltre un milione di dollari per la superlicenza, Leclerc 700 mila. Il motivo
11/01/2023 19:45:00 Tempo di lettura: 3 minuti

La Formula1 non tassa soltanto le squadre. Oltre ai team infatti, che ogni anno sono chiamate a pagare una tassa d’iscrizione per partecipare al campionato mondiale, anche i piloti devono tirare fuori dalle loro tasche dei soldi per poter coronare i propri sogni iridati.

In un certo senso a Verstappen, l’essersi reso autore di una stagione 2022 pressoché perfetta gli costerà molto più di qualche spicciolo. Non che gli altri paghino poco, ma se Leclerc, secondo classificato, dovrà pagare poco più di 650'000 Euro (dati pubblicati da ‘Marca’), la quota di Max supererà addirittura il milione di dollari (963.800 Euro).

Max Verstappen, Red Bull

Costo superlicenza 2023 per pilota

Max Verstappen - Red Bull - 963.800 [$ 1.036.158].

Charles Leclerc - Ferrari - 657.200 [$ 706.240]

Checo Perez - Red Bull - 650.900 [$ 699.470]

George Russell - Mercedes - 587.900 [$ 631.759]

Carlos Sainz - Ferrari - 527.000 [$ 566.316]

Lewis Hamilton - Mercedes - 514.400 [$ 552.745]

Lando Norris - McLaren - 266.600 [$ 286.473]

Esteban Ocon - Alpine - 203.600 [$ 218.765]

Fernando Alonso - Aston Martin - 180.500 [$ 193.944]

Valtteri Bottas - Alfa Romeo - 113.300 [$ 121.739]

Kevin Magnussen - Haas - 62.900 [$ 67.582]

Pierre Gasly - Alpine - 58.700 [$ 63.069]

Lance Stroll - Aston Martin - 48.200 [$ 51.790]

Yuki Tsunoda - AlphaTauri - 35.600 [$ 38.251]

Guanyu Zhou - Alfa Romeo - 23.000 [$ 24.713]

Alexander Albon - Williams - 18.800 [$ 20.201]

Nyck de Vries - AlphaTauri - 14.600 [$ 15.691]

Nico Hulkenberg - Haas - 10.400 [$ 11.117]

Oscar Piastri - McLaren - 10.400 [$ 11.117]

Logan Sargeant - Williams - 10.400 [$ 11.177}

Come viene stabilita la cifra?

Il conto che i piloti devono versare annualmente alla FIA per il rinnovo della superlicenza è presto fatto. Come per quanto avviene per le squadre, si parte da una base di 10.400 Euro (vedi Hulkenberg, Piastri e Sargeant che non hanno preso parte alla stagione 2022) con l’aggiunta di 2.100 Euro per ogni punto guadagnato. Ecco che i 454 punti conquistati da Verstappen lo scorso anno si sono fatti sentire tutti nelle casse dell’olandese in questo freddo gennaio.

Foto: Red Bull Racing


Leggi anche: Leclerc: «Avevo avviato un progetto di moda, ma poi... Hamilton? Coraggioso vestirsi così»

Leggi anche: UFFICIALE - Williams, annunciata la data di presentazione della nuova monoposto


Tag
superlicenza | verstappen | leclerc | ferrari | red bul | stagione 2023 | formula1 |