Soltanto pochi giorni fa vi avevamo riportato di come Charles Leclerc sia un ragazzo dai moltissimi interessi oltre a quelli ovviamente per lo sport e per la Formula1. Chi segue il pilota della Ferrari su Instagram saprà della sua passione per la musica, che coltiva suonando spesso al pianoforte. Tra i suoi hobby c’è anche quello della moda.
In una recente intervista rilasciata a ‘La Gazzetta dello Sport’, Charles non solo ha ammesso di essersi interessato a quell’incredibile mondo, ma di aver tentato di intraprendere un progetto che poi però sembra essere rapidamente naufragato: "La moda ha iniziato ad interessarmi davvero intorno al 2017. Ho iniziato a visitare sfilate e diventare un ambasciatore per Armani. Avevo avviato un progetto di moda che però ho dovuto interrompere. Spero di riprenderlo in futuro”.
Il 25enne ha finora avuto meno fortuna in tale campo rispetto al sette volte campione del mondo di F1, Lewis Hamilton. Persona che sappiamo avere un vero e proprio business grazie anche ad una delle sue partnership con Tommy Hilfiger.
“A volte con Lewis ci soffermiamo a parlare dei brand che più ci piacciono”, ha proseguito Leclerc manifestando il proprio pensiero sull’attività del collega britannico. “Ha buon gusto ed ha molto coraggio a mostrarsi all’interno del paddock con dei vestiti piuttosto accattivanti. La moda è riuscire ad esprimere se stessi senza bisogno di parlare. Ho scoperto questo viaggiando. Vestirsi bene ha un significato diverso a seconda delle culture e tradizioni del posto”.
Avendo compiuto 38 anni soltanto lo scorso sabato, Lewis Hamilton può vantare molta più esperienza di Charles sia in pista che anche nel mondo della moda. Se non perderà la passione, il monegasco potrà seguire le orme del britannico e riuscire a riprendere i suoi progetti in futuro.
Foto: Ferrari
Leggi anche: Giovinazzi e il WEC: «Momento destinato a entrare nella storia del Cavallino. Pronto per questa sfida»
Leggi anche: L'indiscrezione: Ferrari, 'cambia' il luogo di presentazione della nuova monoposto. Il presunto motivo