Alonso, primo giorno in Aston Martin: simulatore e prova sedile per lo spagnolo
28/01/2023 15:35:00 Tempo di lettura: 3 minuti

La stagione 2023 di Formula Uno è ormai alle porte e nelle fabbriche dei team si lavora senza sosta sulle nuove monoposto. Di fatto, le nuove vetture sono già state deliberate, sono già stati effettuati i crash test, in alcuni casi è già stato effettuato il fire-up della power unit ed avviata la fase di assemblaggio vettura in vista delle imminenti presentazioni che prenderanno il via già dalla prossima settimana.

A prendere parte a questo lavoro, inevitabilmente, sono anche i piloti che, in questi giorni, stanno trascorrendo molte ore in sede con lunghe sessioni al simulatore per conoscere le nuove monoposto e per lavorare sugli assetti in vista dei pre season test che si svolgeranno in Bahrain. Non solo, perché i driver in questi giorni sono anche impegnati nel fare il sedile per la nuova stagione, ponendo a questo aspetto molta attenzione per massimizzare il confort e l'ergonomia del loro "ufficio per il campionato".

A questi passi di avvicinamento al nuovo mondiale non si è sottratto Fernando Alonso che, nel 2023, si appresta ad affrontare una nuova, ennesima sfida nella sua ultra ventennale carriera, dal momento che ha deciso di sposare il progetto (con almeno due anni di contratto) Aston Martin.
Lo spagnolo infatti, nelle scorse ore, ha trascorso la sua prima giornata nella factory del suo nuovo team, facendo le prime conoscenze con il management della squadra, con lo staff tecnico, con i suoi ingegneri e con i suoi meccanici

Una giornata che è stata documentata da un video rilasciato dal team di Lawrence Stroll sui propri canali social, in cui si vede l'asturiano con già indosso la divisa Aston che si appresta, come detto, ad effettuare la prova sedile della nuova AMR23 con la quale gareggerà dal prossimo 5 Marzo a Sakhir.

Una prima uscita che, di fatto, è solamente simbolica visto che l'ex pilota Alpine (chiamato a Silverstone per sostituire Sebastian Vettel, dopo il ritiro del tedesco) aveva già avuto modo di fare la conoscenza del team, e del suo team mate Lance Stroll, nel corso dei test di fine stagione andati in scena ad Abu Dhabi lo scorso novembre, dopo l'ultimo appuntamento del 2022.

Foto astonmartinf1.canto.global

Leggi anche: Aston Martin, «nessuna scusa» se il progetto Formula 1 dovesse fallire


Tag
fernando alonso | lance stroll | aston martin | amr23 |