L'indiscrezione: F1-FIA, la rottura è totale. Ben Sulayem rischia, Liberty Media ha già un nome
31/01/2023 09:05:00 Tempo di lettura: 2 minuti

Il rapporto tra Liberty Media - la società proprietaria della Formula 1 - e la FIA - l'organo di governo del motorsport - è ormai ai minimi termini. L'ultima controversia tra le due parti si è verificata qualche giorno fa, quando Sacha Woodward Hill (capo legale della F1) e Renee Wilm (il principale funzionario legale e amministrativo della Liberty Media Corporation) hanno reagito con una nota durissima alle dichiarazioni del presidente Ben Sulayem circa l'offerta (da 20miliardi di dollari) avanzata dal fondo Saudi Arabian Wealth all'azienda americana per acquistare la Formula 1.

La situazione sarebbe diventata talmente delicata che, stando a quanto riferiscono dalla Germania, Liberty Media vorrebbe una cambio alla guida della massima istituzione motoristica. Di seguito i dettagli della vicenda.

Liberty Media vuole sostituire Ben Sulayem? La situazione

L''indiscrezione: F1-FIA, la rottura è totale. Ben Sulayem rischia, Liberty Media ha già un nome

Mohammed ben Sulayem potrebbe essere rimosso dalla carica di presidente della FIA. A riferirlo è la nota testata Sport1. I colleghi tedeschi affermano inoltre che Liberty Media starebbe spingendo per sostituire il dirigente emiratino con l'ex presidente di Motorsport UK e capo di Prodrive, David Richards. Stando alle indiscrezioni, l'ex Benetton e BAR avrebbe già dato la propria disponibilità nell'accettare l'incarico. Tuttavia, affinché la "rivoluzione" possa andare a buon fine è necessario che Liberty dimostri la cattiva condotta di Ben Sulayem. Seguiranno aggiornamenti.

Leggi anche: UFFICIALE - Audi, acquistata una quota di minoranza della Sauber: l'annuncio

Leggi anche: F1 - GP Imola e Monza, da lunedì 150mila biglietti in vendita: dettagli e tariffe

Foto copertina www.twitter.com; Foto interna www.twitter.com


Tag
liberty media | ben sulayem | richards | formula 1 | fia |