Il graffitista: «Ecco come è nata la livrea per l'Alfa Romeo F1 Team Stake»
31/01/2023 19:45:00 Tempo di lettura: 4 minuti

Nella giornata di oggi 31 gennaio, l'Alfa Romeo F1 Team Stake ha avviato una collaborazione con il famoso artista BOOGIE per celebrare l'inizio della stagione 2023. Waldhaus Flims, Alpi svizzere, è stata la splendida cornice che ha accolto la vettura verniciata appositamente dal graffitista con le sue bombolette spray.

Come si può leggere all'interno del comunicato diramato dalla squadra svizzera, il design di questo progetto artistico non è una semplice trovata pubblicitaria. Parliamo piuttosto di una campagna effettuata per avvicinare sempre tifosi alla squadra. Il partner JigSpace, ha creato un modello 3D su misura dell'auto, nella sua livrea distintiva, che sarà disponibile per i fan in realtà aumentata (AR) comodamente da casa (l'esperienza sarà appunto disponibile su JigSpace).

Per chi vorrà invece ammirare la vettura dal vivo, questa sarà presto disponibile allo stand Stake presso l'ICE London 2023, il Global Gaming Hub organizzato all'ExCel dal 7 al 9 febbraio e in tutte e città che ospiteranno gli eventi di F1 quest'anno.

Il video diramato dalla squadra

Le dichiarazioni del graffitista e del team principal Alfa Romeo

Alessandro Alunni Bravi, team principal e AD del gruppo Sauber: “Siamo estremamente orgogliosi di dare vita a questo progetto insieme a un artista incredibile come BOOGIE. Anche noi non abbiamo paura di sfidare il modo di vedere le cose e il progetto Art Car ne è il miglior esempio. Non vogliamo assolutamente che l'Art Car rimanga chiusa nel nostro quartier generale: è un progetto per la nostra community, per i nostri fan, per avvicinarsi al team - prima attraverso l'esperienza JigSpace AR, poi di persona. Sono entusiasta di vedere crescere questo progetto. Attendo con ansia l'arrivo dei prossimi mesi".

BOOGIE, il graffitista: “L'opportunità di dipingere un'auto di Formula 1 non capita tutti i giorni. Per me rappresenta un'occasione unica nella vita e farlo per un team con sede in Svizzera ha per me un significato speciale. Con il mio design, ho cercato di trasmettere lo spirito di questa squadra: le lettere che si uniscono simboleggiano le persone, i partner e le organizzazioni che contribuiscono a creare questa vettura. Alfa Romeo F1 Team Stake è una squadra che va oltre il suo nome: è un gruppo di persone con una visione".

L'iniziativa

Leggendo il comunicato, si apprende inoltre che un gruppo dei più fedeli seguaci del team sarà invitato presso la sede del team a Hinwil per vedere l'Art Car e incontrare BOOGIE di persona. Nell'occasione i fan potranno lavorare con l'artista per aggiungere il proprio tocco ai dettagli.

Al termine del 2023, inoltre, la vettura sarà poi messa all'asta da Memento Exclusives attraverso F1 Authentics, per raccogliere fondi da devolvere in beneficienza a Save the Children.

Foto: Alfa Romeo F1 Team Stake


Leggi anche: F1 - Presentazione vetture 2023, svelata la nuova Haas VF-23: tutte le immagini

Leggi anche: FOTO - Schumacher indossa la tuta Mercedes


Tag
alfa romeo | boogie | art car | f1 | stagione 2023 |