Nella giornata di ieri, oltre ad aver presentato per lo più la livrea che contrassegnerà la RB19 nel corso della stagione 2023, la Red Bull ha fatto un importante annuncio per il futuro. Aver raggiunto un accordo con Ford per il 2026, anno in cui le monoposto saranno equipaggiate con un diverso tipo di motore, li mette in un’ottima posizione per l’inizio di questa nuova avventura nelle vesti di costruttore.
Ricordiamo che Red Bull ha pesantemente investito sul nuovo comparto motoristico andato così ad ampliareì il proprio stabilimento a Milton Keynes. Questo permetterà alla squadra di instaurare con Ford un rapporto di stretta collaborazione, persino maggiore di quello avuto recentemente con Honda.
Molto entusiasta della notizia, ovviamente Max Verstappen, che davanti ai media presenti all’evento organizzato ieri ha commentato: “Mi sento spesso con Christian (Horner, ndr) e Helmut (Marko, ndr), dunque sapevo già da circa due mesi che le trattative tra noi e la Ford erano entrate in una fase piuttosto seria”.
“La notizia del suo ingresso in F1 è molto importante per la categoria. Si tratta di un brand molto rispettato nel motorsport. Non credo sia stato molto difficile convincerli ad unirsi a noi”, ha aggiunto secondo quanto riportato da ‘RacingNews365.com’ facendo riferimento ai successi ottenuti dalla Red Bull nelle ultime due stagioni.
“Siamo tutti entusiasti per l’inizio di questo nuovo progetto”, ha detto a concludere. “Credo si possa costruire un bel rapporto. Era molto importante stringere un accordo adesso, questo ci permetterà di essere completamente pronti nel 2026. È qualcosa di certamente positivo”.
Foto: Red Bull Racing
Leggi anche: Red Bull, Horner ammette: «La vera RB19 sarà differente da quella presentata»
Leggi anche: Ricciardo: «Non mi aspetto di correre in eventi F1 nel 2023, ma...