Ci siamo, manca pochissimo all'inizio della stagione 2023 di Formula 1. Nove team su dieci hanno presentato la propria monoposto, con tanto di shakedown e filimng day, e la prossima settimana andranno in scena i test in Bahrain: già si sente aria di Mondiale.
Come di consueto di questi tempi, Pirelli ha appena reso note le nomination per i primi tre appuntamenti del campionato.
Per le 23 tappe del calendario di Formula 1, dopo un'attenta osservazione delle caratteristiche della pista e delle condizioni climatiche, Pirelli selezionerà tre mescole per ogni weekend.
Rispetto al 2022, la casa italiana ha modificato i propri pneumatici con l'obiettivo primario di migliorare il bilanciamento del sottosterzo della gomma verificatosi nello scorso campionato. E sono state apportate anche modifiche ai composti stessi.
Pirelli, nel dettaglio, ha introdotto un sesto pneumatico, che va dal più morbido C5 al più duro C0. Ciò comporta che il C1 dell'anno scorso è diventato C0, ed è ora lo pneumatico più duro nella gamma dei sei a disposizione. Mentre il C1 con specifiche del 2023 è un prodotto completamente nuovo che si colloca tra i precedenti C1 e C2.
"Per la prossima stagione abbiamo deciso di omologare sei mescole, non cinque", ha dichiarato il boss della Pirelli F1 Mario Isola. "Abbiamo deciso di introdurre una nuova C1 con più grip rispetto alla vecchia C1, quindi la vecchia C1 ora è C0. La nuova C1 è molto più vicina alla C2 ed è esattamente quello che volevamo ottenere", ha spiegato il manager italiano. Poi ha concluso: "Direi che l'unico obiettivo che non abbiamo raggiunto è stato un nuovo C3 più al centro tra C2 e C4".
Lo ricordiamo, un'altra varazione rispetto al 2022 è che nel 2023 i piloti avranno a disposizione solo 11 nuovi set di pneumatici da asciutto nel corso di un normale weekend di gara, in calo rispetto ai 13 di cui potevano disporre lo scorso anno.
Venendo, dunque, alle nomination: per il Gran Premio d'apertura in Bahrain sono state scelte le mescole C1, C2 e C3. Mentre per i fine settimana in Arabia Saudita e Australia sono state scelte le mescole C2, C3, C4.
Leggi anche: UFFICIALE - Formula 3: ecco la griglia di partenza della stagione 2023
Leggi anche: FOTO - Ferrari, al via il primo filming day della vettura: le immagini
Leggi anche: F1 - Presentazione vetture 2023, svelata la nuova Mercedes W14: tutte le immagini
Foto copertina Pirelli