La Red Bull, come si era facilmente intuito, durante la presentazione della RB-19 di New York aveva mostrato la vettura della stagione 2022, nascondendo la monoposto che sarà affidata a Max Verstappen e Sergio Perez per il 2023.
Il nuovo challanger ha svolto nei giorni scorsi solamente uno shakedown segreto sul tracciato di Silverstone, ma questa mattina sono iniziati i test pre-stagionali in Bahrain e la scuderia di Milton Keynes ha finalmente svelato la vera vettura. Si nota un'aerodinamica molto raffinata, con chiari cambiamenti nella forma del muso, dei sidepod e nel cofano motore, incluso l'airbox.
Il team non ha avuto un inverno facile a causa della penalità inflitta per lo sforamento del budget cap 2021. A tal riguardo Christian Horner ha rilasciato delle dichiarazioni in cui sembrerebbe apparso abbastanza preoccupato. Di seguito vi riportiamo le sue parole e le prime immagini della monoposto.
Come riportato da motorsport.com, Horner, prima dei test del Bahrain aveva dichiarato: "Stiamo facendo del nostro meglio con quello che abbiamo. La squadra si è dovuta adattare all'handicap che ci hanno dato. Hanno fatto un lavoro meraviglioso. Sarà abbastanza? Lo scopriremo tra qualche settimana".
"È certamente un problema significativo che avremo per la maggior parte dell'anno".
Inoltre, come si può notare, il marciapiede (bordo di uscita) del fondo della monoposto evidenzia forme particolari, per generare flussi in grado di sigillare il fondo senza innescare il porpoising.
Parafina en el pontón del Red Bull. El corte sigue hasta la parte posterior
— Albert Fabrega (@AlbertFabrega) February 23, 2023
Flowviz of Red Bull's sidepods. The undercuts goes upto the rear of the car. #F1Testing pic.twitter.com/fvihNMBCyu
Leggi anche: FOTO - Test Bahrain, vetture in pista: ecco le prime immagini del 2023 di F1
Leggi anche: F1 2023 - Oggi al via i test in Bahrain: programma e come seguirli
Foto twitter.com
Foto twitter.com
Foto twitter.com