Dopo averne commentato le vicende, Carlo Vanzini si cimenta nell'analisi del Gran Premio del Bahrain, primo appuntamento della stagione 2023 di Formula 1. Il noto giornalista, nel suo consueto editoriale per il sito di SkySportF1, ha esaltato la prestazione di Fernando Alonso e della Aston Martin, soffermandosi ovviamente anche su Red Bull e Ferrari. Vi proponiamo le sue considerazioni.

"Che dire, è stato un super Fernando Alonso. L'età non conta, vederlo correre così è FE NO ME NA LE... Una grande Aston Martin, non c'è che dire", esordisce Vanzini nel suo editoriale per SkySportF1.
Una grande Aston Martin sulla scia della Red Bull campione del mondo, quella Red Bull che Dan Follows, nuovo ingegnere del team di Silverstone, ha lasciato qualche mese fa. "Horner, team principal della Red Bull. l'ha buttata lì, dicendo "forme molto familiari" quelle dell'AMR23 alla RB19. Di certo in Astron hanno seguito la strada Red Bull", sottolinea il giornalista. Poi aggiunge: "Lo stesso Wolff, boss della Mercedes, non si capacita della forza mostrata dalla 'verdona' in Bahrain: "Hanno tutto il nostro retrotreno e guarda come vanno". Toto così ha tirato una pesante frecciata ai propri ingeneri".
Il Gran Premio del Bahrain per la Ferrari si è rivelato una enorme delusione. Soprattutto per Charles Leclerc, costretto a parecheggiare la sua SF-23 in via di fuga durante il 41esimo giro per un problema di affidabilità. Circa il monegasco e la Rossa, Vanzini afferma: "Ha fatto tutto bene, aveva il podio praticamente in tasca e si è dovuto arrendere un ritiro scioccante (stando alla definizione data dal team principal Vasseur) dopo un inverno con zero problemi al banco. Una Ferrari troppo brutta per essere vera e soprattutto troppo indecifrabile. Ad esempio nella gestione gomme, con il problema all'inverso rispetto ai test.. viene quasi da dire boh e aspettare una pista completamente diversa come quella dell'Arabia Saudita".
L'indomani della gara la situazione sembrerebbe catastrofica. Ma Vanzini, a differenza di tanti altri, vuole dare fiducia al Cavallino per un motivo ben preciso: "Chiaramente la Red Bull che Max definisce forte per il peso che hanno eliminato, fa paurissima. [...] ma sono davvero curioso di vedere la reazione Rossa, perché quella totale fiducia nel progetto evidenziata con un grandissimo - e quasi pareva eccessivo - entusiasmo di quel 14 febbraio, non può essere figlia di follia.. Quindi Keep Calm & Keep Pushing".
Leggi anche: Turrini: «Ferrari troppo brutta per essere vera, non ci resta che piangere»
Leggi anche: Mazzola: «Deluso e demoralizzato, Ferrari deprimente. Si parlava di affidabilità, ma questo motore...»
Foto copertina Sky; Foto interna Twtter Ferrari