Nonostante la stagione 2022 della Mercedes sia stata "fallimentare", il team ha comunque deciso di continuare con la filosofia adottata durante la progettazione della W13. Il risultato? Già nel GP di apertura del nuovo campionato, andato in scena in Bahrain, il team tedesco è stato scavalcato anche dall' Aston Martin.
Il sette volte campione del mondo Lewis Hamilton ha concluso in quinta posizione e ha poi sottolineato come la sua squadra non gli abbia dato ascolto quando lui aveva espresso delle lamentele riguardanti il progetto. Di seguito vi riportiamo le sue parole.
Intervenuto ai microfoni del podcast Chequered Flag di BBC Radio 5 , Hamilton ha rivelato: "L'anno scorso avevo segnalato loro i problemi della vettura. Io ho guidato tante vetture nella mia carriera, quindi so di cosa ha bisogno un'auto".
"Si tratta di responsabilità. Bisognerebbe dire 'Si, sai una cosa, non ti abbiamo ascoltato, la macchina non è dove dovrebbe essere e dobbiamo lavorare", ha aggiunto abbastanza stizzito.
Durante l'intero weekend del Bahrain l'inglese si è costantemente lamentato di una cattiva gestione della vettura, tanto da arrivare al traguardo con quasi un minuto di distacco dal vincitore Max Verstappen. Il problema è stato talmente evidente da spingere il boss del team Toto Wolff a condannare il progetto attuale e a dire che la sua squadra dovrà cambiare strada per quest'anno. Nonostante queste critiche, però, il campione del mondo si è detto ancora fiducioso riguardo quest'anno e ha aggiunto: "Dobbiamo concentrarci sul bilanciamento e analizzare tutti i punti deboli lavorando come una squadra. Dopotutto siamo ancora pluri campioni mondiali".
Durante i suoi primi anni in Formula 1 Hamilton ha avuto molte auto simili alla W14, soprattutto negli anni di McLaren. Ha infatti concluso dicendo: "Ho avuto molte auto come questa. Non so come la capovolgeremo, ma dovrà accadere. Mercedes non ha fatto bene la passata stagione, ma ciò non significa che non potremo fare bene quest'anno".
Leggi anche: Russell: «Vincere è l'unica cosa che vogliamo. Pronti a misure drastiche e sacrificare il 2023»
Leggi anche: VIDEO - Aston Martin, cosa è successo a Stroll? Tutta la verità in un post su Instagram