È un inizio complicato quello del mondiale 2023 per la Ferrari. Come riportato da motorsport.com qualche minuto fa, la scuderia del Cavallino ha preso la decisione di sostituire la centralina elettronica della vettura numero #16 per non correre rischi durante il secondo appuntamento stagionale, come già era stato fatto una prima volta in Bahrain. Di seguito vi riportiamo tutti i dettagli.
Il regolamento tecnico di Formula 1 autorizza l'uso solamente di due centraline elettroniche durante tutto l'anno, quota che la Ferrari di Leclerc ha già superato alla seconda di ventitrè gare. Secondo quanto ricostruito dai tecnici di Maranello la causa della rottura di entrambe le unità è stato un cablaggio errato durante l'accensione del motore.
Fred Vasseur ha ufficializzato la notizia questa mattina durante una call con i media: "Ci sono stati due problemi, uno la domenica mattina quando abbiamo fatto l'accensione della powwer unit e uno in gara. Sfortunatamente, un guaio che non era mai successo in passato”
"Ora spero che tutto sia sotto controllo. Abbiamo fatto un'indagine approfondita sul problema e pagheremo il guaio con una penalità a Jeddah”.
Il compito di portare punti al team dunque spetterà principalmente allo spagnolo Carlos Sainz che sfiderà da solo entrambe le Red Bull, mentre il suo compagno sarà impegnato nella rimonta. La pista araba però sembrerebbe adattarsi meglio alle caratteristiche della SF-23 e il nuovo team principal conta di scoprire le vere potenzialità della vettura proprio qui.
Leggi anche: Il retroscena - Vasseur sereno, ma infastidito dalla fuga di notizie e dalle speculazioni: i dettagli
Leggi anche: GP Arabia Saudita - Alpine: il potenziale c'è, ma basta errori
Foto www.ferrari.com