Newey: «Bahrain weekend difficile, il mondiale è lungo. Le ore in galleria? Vi dico la mia...»
Tempo di lettura: 3 minuti

Non poteva iniziare in modo migliore la stagione 2023 per Red Bull. Dopo una stagione, la scorsa, praticamente dominata in lungo e in largo con entrambi i titoli mondiali conquistati con una relativa facilità, il team di Milton Keynes non sembra essera affatto sazio e appagato, tanto da aver prodotto una vettura, la RB19, ancor migliore della sua progenitrice RB18 e aver iniziato il nuovo mondiale con una prova di forza in Bahrain, con vincendo in maniera indisturbata con Max Verstappen e piazzando Sergio Perez al secondo posto.

Un avvio di campionato che, di fatto, sancisce l'ottimo lavoro del team di Milton Keynes, capaci di realizzare una vettura straordinaria, anche considerando l'handicap della limitazione delle ore in galleria del vento (come conseguenza delle sanzioni per la violazione del budget cap nel 2021) che grava sul team. Una squadra, ad oggi, perfetta in ogni componente: dallo staff tecnico fino alla gestione del team, passando per un Max Verstappen in stato di grazia.


Malgrado tutto però, data la particolarità del mondo della F1, in una recente intervista', Adrian Newey ha voluto riportare la squadra con i piedi per terra. Per prima cosa, il geniale tecnico inglese ha analizzato il fine settimana del GP del Bahrain sostenendo che, malgrado le apparenze, la vittoria del team non è stata affatto facile ma giunta dopo un duro lavoro sul bilanciamento e sulla regolazione delle altezze da terra della RB19 che aveva causato qualche malumore tra i piloti.

"Sono sicuro che non saremo così forti in ogni weekend. In Bahrain non tutto è andato bene come sembra dall'esterno“,

Adrian ha poi svolto un paragone, sempre finalizzato a tenere tutta la squadra con i piedi per terra, con quanto accaduto 12 mesi fa quando Ferrari che dominò a Sakhir nel giorno del doppio zero Red Bull che invece, alla lunga, si dimostrò quasi imbattibile: l'esatto opposto di questa stagione.

"Se torniamo a 12 mesi fa è accaduto l'opposto: Ferrari ha siglato una doppietta e per noi è stato un fallimento, non siamo stati veloci come loro. Le cose cambiano molto rapidamente, vedremo dove arriveremo“.

Il tecnico più vincente della storia della Formula Uno ha poi commentato, come inevitabile che fosse, anche la riduzione che la Red Bull ha subito nell'utilizzo delle ore di galleria del vento come sanzione per aver sforato il budget cap nel 2021. Un grosso handicap secondo l'ingegnere britannico.

Se avessimo a disposizione più tempo in galleria lo sfrutteremmo. Gli altri team sono avvantaggiati, dato che ne hanno più di noi. Sarà una stagione lunga, con 23 gare e ne è passata solo una.Tutti dovranno spingere”. 


Leggi anche: Verstappen, Jeddah a rischio? Max non è ancora partito per l'Arabia: il motivo

Foto www.redbullcontentpool.com


Tag
red bull | adrian newey | max verstappen | budget cap |


Commenti
-
Formula1.it

Nel corso di un'intervista rilasciata alla vigilia del GP dell'Arabia Saudita, Adrian Newey ha fatto ...

Lascia un commento

Per commentare gli articoli è necessario essere iscritti alla Community F1WM.

Inserisci i dati del tuo account dal link "Log In" in alto, se non sei ancora un utente della nostra Community, registrati gratuitamente qui.
Redazione
    Tecnica: Ing. Daniele Muscarella
    Articolisti e opinionisti: Paolo Marcacci, Daniele Muscarella, Giuseppe Canetti
    Con la collaborazione di: Marco Sassara, Alessio Ciancola, Giuseppe Cianci, Prisca Manzoni
    Database e statistiche: Marcella Toschi
    Web Design: Vittorio Arena
    Social Media Manager: Veronica Cancelliere
Partner
© 1996-2023, tutti i marchi appartengono ai rispettivi proprietari

Registrati



Community Formula1.it