Stando alle indiscrezioni di Motorsport-Total.com, Porsche avrebbe ritirato l'intenzione di entrare in griglia dal 2026. La casa automobilistica tedesca, infatti, non avrebbe trovato un accordo nemmeno con McLaren, dopo il fallimento delle trattative con Red Bull.
Per i costruttori di Stoccarda, il percorso verso la Formula Uno sembrava lineare. Dopo che il pilota da loro ambito, Fritz Enzinger, si era ritirato nel Dicembre 2022, Porsche continuava a mostrare i suoi desideri verso la classe regina, affermando che era "un ambiente attraente", dato soprattutto il nuovo tipo di carburanti che verranno utilizzati nel 2026.
Le prime trattative con Red Bull sono saltate a Settembre 2022. Da lì, i tedeschi si sono indirizzati verso McLaren, ma pure con gli inglesi non si sono trovati accordi. Di conseguenza, delle voci raccontano che tutte le persone che Porsche aveva chiamato per uno speciale progetto in Formula Uno sono state riassegnate in altre aree. Questo è un segnale che la casa automobilistica sembra aver accantonato il piano di entrata nella classe regina del motorsport.
Solo Audi è confermata
Al momento, il focus principale di Porsche nel motorsport restano il WEC, IMSA e la Formula E. Come dichiarato da rappresentati della casa motoristica stessa, sono proprio "il loro obiettivo principale". L'interesse per la F1 comunque sembra tanto, e non si esclude un possibile ingresso in futuro.
Per il gruppo Volkswagen, Audi ora è l'unico costruttore che vedrà la griglia del 2026. Il gruppo, infatti, sta acquisendo sempre più quote della Sauber, fino ad arrivare ad ottenerle tutte per l'anno di ingresso. Proprio per prepararsi all'evento quest'anno è stato chiamato a capo del progetto Andreas Seidl, al fine di avere una squadra completamente tedesca. Non si sanno ancora, però, i possibili nomi dei piloti.
Foto di copertina: Porsche motorsport twitter, Mclaren F1 twitter; Foto di corpo: Porsche Formula E twitter
Leggi anche: Ecco l'errore che ha compromesso la gara della Ferrari al GP di Arabia Saudita