Inizia con il miglior tempo, ma anche con una multa il weekend di Max Verstappen a Melbourne. Il campione del mondo in carica ha superato la velocità massima consentita in pitlane, transitando a 86.4 km/h, ovvero 6.4 km/h oltre il limite.
Anche se parliamo di una velocità di poco superiore a quella consentita, l'errore di Max è alquanto grossolano considerando che di solito i piloti riescono a transitare perfettamente a cavallo del limite, più o meno 0.2 km/h, grazie al sistema semi automatico attivabile dal volante.
Se l'errore è grossolano, l'entità della sanzione è ancora più ridicola: 700€ di multa per il pilota olandese.
Non è comunque la sanzione più bassa per questo tipo di infrazione. Nel GP di Monaco del 2018 la Ferrari fu multata di 100€ perché Vettel sforò il limite di 1 km/h.
Il comunicato ufficiale della multa a Max Verstappen
I Commissari Sportivi, dopo aver ricevuto il rapporto del Direttore di Gara, hanno preso in considerazione la seguente questione e stabiliscono quanto segue:
N. / Pilota 1: Max Verstappen
Scuderia: Oracle Red Bull Racing
Ore: 13:06 - Prova 1
Fatto: Velocità in corsia box - 86,4 km/h
Violazione dell'articolo 34.7 del Regolamento sportivo della FIA per la Formula Uno.
Decisione: Il concorrente (Oracle Red Bull Racing) è multato di 700 euro.
Motivazione: La vettura 1 ha superato di 6,4 km/h il limite di velocità della corsia dei box, fissato a 80 km/h per questo evento.
Si ricorda ai concorrenti che hanno il diritto di appellarsi a determinate decisioni dei Commissari Sportivi, in conformità all'Articolo 15 del Codice Sportivo Internazionale della FIA e al Capitolo 4 del Regolamento Giudiziario e Disciplinare della FIA, entro i termini previsti.
Leggi anche: GP Australia, PL1 - Verstappen ancora davanti a tutti. Hamilton ci spera e Ferrari...