Hill: «Velocità istintiva sta iniziando ad abbandonare Hamilton». Poi, però, parla di strategia
12/04/2023 08:35:00 Tempo di lettura: 3 minuti

Dopo uno sciagurato 2022, concluso senza ottenere nemmeno una vittoria, la situazione di Lewis Hamilton sta leggermente migliorando. Il sette volte campione britannico sta tenendo testa al suo giovane compagno di squadra, George Russell, che nella passata stagione ha conquistato l'unico successo della Mercedes e rifilatogli un distacco di ben 35 punti. Ma non è detto che tale trend possa prolungarsi per tutto il campionato.

La rivalità

Damon Hill ritiene che tra i due alfieri del team tedesco ci sia una rivalità che riporta alla mente dualismi del passato, in particolare quello tra Niki Lauda e Alain Prost, altra coppia composta all'epoca da un pilota esperto e una giovane promessa. Hill ha anche suggerito, basandosi su un'esperienza personale, che forse Lewis sta cominciando ad accusare le ingiurie del tempo...

L'analisi di Damon Hill su Hamilton-Russell

Hill: «Velocità istintiva sta iniziando ad abbandonare Hamilton». Poi, però, parla di strategia

"Quando il pilota più anziano ed esperto si trova di fronte alla velocità di un giovane, può deprimersi o convincersi che l'esito della gara sia tutto ciò che conta", ha detto Hill in un suo intervento al podcast F1 Nation. Poi ha aggiunto: "Quando i piloti vanno verso la fine dei 30 (anni, ndr) non possono più fare quelle svolte trascendentali. Ricordo, ad esempio, che ho provato una moto quando avevo 20 anni: ho volato lungo la pista. Quando invecchi, invece, soprattutto se hai avuto incidenti, il tuo cervello dice «ho bisogno di fare più attenzione». Pertanto, è possibile che la velocità istintiva e inconscia abbia iniziato ad abbandonare Hamilton".

L'ex Williams, tuttavia, ha inoltre sottolineato che "se ad Hamilton verrà data l'opportunità, tornerà al top della forma e sarà in grado di offrire gare straordinarie. Anche Russell può farlo potenzialmente, ma deve ancora dimostrarlo". Hill, infine, ha concluso il suo intervento spiegando che, tra i due, è Russell al momento quello che sta lavorando più duramente all'interno della squadra. Il che farebbe parte di una volontà precisa del sette volte campione iridato: "Lewis è molto intelligente, pensa «ti lascio fare il duro lavoro, George, perché è estenuante». La strategia di Lewis è quella di eliminare le distrazioni e concedersi del riposo. Anche con Valtteri Bottas, Hamilton ha adottato un approccio rilassato all'inizio della stagione. Lascia che le cose si evolvano e alla fine, quando vede un'opportunità, preme sull'acceleratore e scompare in lontananza".

Leggi anche: Può la pausa d’aprile cambiare le sorti del mondiale di Formula 1? Le parole dei piloti

Leggi anche: Cos'è il carico aerodinamico e perché è così importante per le vetture di F1?

Foto copertina Instagram Hill


Tag
hill | hamilton | russell | mercedes | formula 1 |