Le differenze tra Leclerc e Sainz
12/04/2023 10:00:00 Tempo di lettura: 2 minuti

In un'analisi pubblicata sul proprio canale Youtube, Peter Windsor ha spiegato quanto siano diversi gli stili di guida di Charles Leclerc e Carlos Sainz. In particolare, l'ex general manager della Ferrari, oggi giornalista esperto di Formula 1, si è soffermato sul modo in cui lo spagnolo e il monegasco approcciano alle curve.

L'analisi di Windsor

Windsor ha innanzitutto sottolineato come Sainz sfrutti maggiormente il tracciato frenando in rettilineo e andando in profondità nella curva prima di svoltare e accelerare: "Si tiene decisamente largo all'ingresso della curva, quindi rompe di più in rettilineo e corre più in profondità nella curva prima di dare l'input allo sterzo. Percorre una curva più lunga, e questa è cosa abbastanza sicura perché così facendo può avere una maggiore consapevolezza di dove si trova, per dirla in termini molto elementari".

Windsor ha poi evidenziato come Leclerc percorra le curve in maniera molto più rapida andando essenzialmente ad accorciarle: "Anticipare la curva gli consente di massimizzare le prestazioni della gomma e di ottenere come la spinta di una molla che Sainz non riesce ad ottenere. E questa potrebbe essere un'arma che lui può usare dal momento che inizia a girare contrastando il rilascio della pressione sul pedale del freno". Il giornalista ha infine concluso la sua analisi affermando che il monegasco e Max Verstappen utilizzano lo stesso approccio.

Leggi anche: Hill: «Velocità istintiva sta iniziando ad abbandonare Hamilton». Poi, però, parla di strategia

Leggi anche: Senna a Donington '93, Herbert: «Il più bel primo giro in tutta la storia dei Gran Premi»

Foto copertina: entrambe Twitter Scuderia Ferrari


Tag
leclerc | sainz | ferrari | windsor | formula 1 |