Quella volta che Russell fu bocciato all'esame della patente. Il padre: «non andò particolarmente bene...»
21/04/2023 15:40:00 Tempo di lettura: 2 minuti

Lupi alla guida di una monoposto sui circuiti più veloci del mondo, pecorelle smarrite al volante di un'automobile sulle strade cittadine. Sembra impossibile, ma è il caso di alcuni piloti di Formula 1. Tra questi c'è George Russell, bocciato al suo primo esame della patente. Il fatto risale a quando il britannico - oggi alfiere della Mercedes - aveva diciassette anni. L'ha raccontato suo papà Steve in un'intervista rilasciata ai microfoni del Times.

Quando Russell venne bocciato all'esame della patente: il racconto

"In quell'occasione non aveva dato il massimo e combinò un bel guaio", racconta il papà di Russell. Poi aggiunge: "Fallì il suo primo esame di guida a 17 anni perché pensava che essere un grande pilota in pista lo rendesse automaticamente in grado di guidare".

La reazione di George e l'epilogo della vicenda

"Tornò a casa furioso, convinto che l'esaminatore si fosse sbagliato", Steve ricorda. Infine rivela: "Fummo costretti a tornare al centro di test di King's Lynn in modo che George potesse chiarire la sua posizione. Non andò particolarmente bene...".

Morale della favola amici: mai essere troppo sicuri di se stessi al volante!

Leggi anche: UFFICIALE - Mercedes, Allison torna direttore tecnico. E non è l'unica novità

Leggi anche: Russell: «Vi spiego cosa è la GPDA. Fiero di poter aiutare a migliorare il nostro sport»

Foto copertina www.twitter.com


Tag
russel | patente | formula 1 |