Nella diretta Twitch tenuta ieri sera, Roberto Chinchero è stato bombardato da domande riguardo al futuro di Charles Leclerc. Infatti, a causa del lungo periodo sotto tono, sembra che il giovane monegasco possa abbandonare la Rossa, come riportano diverse voci nel paddock e dei media. Tuttavia, il giornalista ha spiegato che è molto difficile che questa trattativa si realizzi, date le molte variabili in gioco.
"La questione è nata da un'intervista in cui Helmut Marko ha detto che c'è una clausola scissoria nel contratto di Leclerc per cui se ne può andare se le prestazioni non sono all'altezza. Questa clausola credo sia nel 90% dei contratti dei piloti di Formula Uno, non vedo dove sia la notizia. Io resto della stessa idea che pensavo a Febbraio, ovvero che Leclerc rinnova", ha detto Chinchero
Il motivo di questa decisione viene spiegato poco dopo: "Un pilota se ne va per due motivi: o non ti trovi bene dove sei, e questo lo sa solo Leclerc, o perchè vai a migliorare la tua posizione. Andare in Mercedes oggi cosa vuol dire? Puntare su una squadra che tecnicamente ora è al livello di Ferrari può andare molto meglio o molto peggio. È una scommessa che puoi vincere al 50%. Forse cerca più soldi? Non credo".
Inoltre, per poter far sì che Leclerc abbandoni Maranello bisogna che ci siano diversi allineamenti di contratti in scadenza e mancati rinnovi. "Ma la grande domanda è: c'è un sedile Mercedes? Non nel 2024. O meglio, nel tempo ci sono stati dei ribaltoni di mercato, ma le frecce nere non diranno mai a Lewis di farsi da parte per Leclerc. Deve essere l'inglese che si ritira, e già qui ci sono troppi tasselli che devono combaciare. E non credo ci sarà uno swap, perchè Hamilton ha una storia lunga con Mercedes, e resterà sempre affiliato a loro anche dopo il suo ritiro", ha detto il giornalista.
Nell'ultimo periodo sono usciti anche articoli che parlano di presunti contatti tra Leclerc e Mercedes, noti a molti membri del paddock. Su questo fatto, Chichero ha affermato: "Che ci siano contatti è normale, perchè sia i team che i piloti vogliono sapere tutte le opportunità di mercato per poi discutere. Io posso anche credere alle voci, ma fa parte della prassi sondare tutti gli scenari, anche per chi ha bene in mente cosa fare".
"A feeling non vedo Leclerc in partenza, a meno che non accadano cose che lo contrariano. È ovvio che non è contento dei risultati, specialmente uno come lui, ma se quello è l'indizio non vale. Io non so se, in generale, ci sia qualcuno contento nel paddock, forse solo Verstappen, Alonso e Sargeant", ha concluso il giornalista.
Leggi anche: Ferrari, Gazzetta: «Leclerc non vuole rinnovare. Anche l'amore più forte conosce delusione»
Foto copertina pbs.twimg.com