Come si è visto nei primi quattro appuntamenti del mondiale di Formula 1, la Red Bull sembra essere imprendibile. E questo dominio ha una conseguenza notevole: un distacco di venti secondi di media che viene prontamente rifilato al terzo classificato. Per i tifosi e gli spettatori da casa questo significa un' altra cosa: infiniti Gran Premi senza una reale lotta per la vittoria.
A tal proposito, a Lewis Hamilton è stato chiesto se pensasse che il dominio della Red Bull potesse far perdere interesse agli spettatori americani. In risposta, il campione inglese ha detto a RaceFans.net : "Non è compito mio convincere le persone a guardare lo sport. Almeno, io non lo guardo. Ma per me non è noioso. Ho delle sfide davanti ogni singolo giorno per cercare di tornare davanti. Tuttavia, dal punto di vista di un tifoso, posso capire che non c'è molta competizione rispetto a come sono abituati qua con la NFL e l'NBA".
"La Formula Uno deve fare meglio nel complesso. Hanno già provato a portare le squadre più vicino ma non è mai sembrato funzionare. Quello che posso dire è che noi in Mercedes stiamo lavorando per chiudere il gap e dare ai tifosi dello spettacolo. Come sport, mi piace che stanno cercando di evolversi e andare avanti, perchè la tecnologia fa così. Non so quale sarà la soluzione del futuro, ma credo che dobbiamo cambiare qualcosa delle regole, sennò resterà così fino al 2026", ha aggiunto poi il pilota di Stevenage.
Foto copertina twitter.com
Leggi anche: Hamilton: «Mentirei se dicessi di non aver pensato alla Ferrari»