Dopo il mancato rinnovo con la Haas, Mick Schumacher è rimasto senza sedile per la stagione 2023 e ha assunto il ruolo di pilota di riserva della Mercedes. Con le Frecce d'Argento sta facendo tanta esperienza, lavorando al fianco di mostri sacri del paddock come Lewis Hamilton e Toto Wolff. Tuttavia, il giovane figlio d'arte avrebbe sicuramente preferito rimanere in griglia, magari unendosi all'AlphaTauri, team che a fine 2022 era alla ricerca di un pilota che sostituisse Pierre Gasly, indirizzato all'Alpine. Il team di Faenza, però, ha deciso di puntare Nyck de Vries per completare la propria line up. Una scelta non gradita - per usare un eufemismo - a Ralf Schumacher, che si è lasciato andare ad un'accusa nei confronti di Helmut Marko.
"Franz Tost, in qualità di team manager e team principal, voleva un pilota diverso, perché è consapevole che ci vogliono dai due ai tre anni affinché i piloti si abituino alla F1", ha detto Ralf Schumacher ai microfoni di Formel1. Poi ha aggiunto: "Il pilota disponibile sul mercato era Mick, e Mick avrebbe avuto senso come scelta. Ma poi è arrivato il dottor Helmut Marko che, per motivi personali o qualunque altra cosa, ha scelto invece Nyck de Vries".
"Ho un buon rapporto con lui, ma sembra che Helmut Marko abbia un problema con il nome Schumacher. Perché altrimenti non mi è comprensibile un tale scelta", ha sottolineato l'ex Williams continuando il suo sfogo. Infine ha concluso: "Ad essere onesto, Mick era l'unico in grado di adattarsi alla squadra. Ecco perché sono sorpreso da quello che sta facendo il dottor Helmut Marko".
Leggi anche: Leclerc, quale futuro? Hill esclude le opzioni Red Bull, Mercedes e Aston Martin. E spiega perché
Leggi anche: Leclerc: «Quando inizierò a pensare al pericolo mi ritirerò. Pressione? Ne ho tanta»
Foto interna twitter.com; Foto copertina twitter.com