Valsecchi: «Verstappen è bravissimo, ma chi mi ha sorpreso di più è un altro»
22/05/2023 07:05:00 Tempo di lettura: 4 minuti

Davide Valsecchi, campione GP2 nel 2017, ha risposto a diverse domande della Gazzetta dello Sport. In particolare, l'attuale giornalista di Sky Sport ha parlato del mondiale 2023, in cui dà per scontata la vittoria di Verstappen, considerando che Perez non è ai suoi livelli. Tuttavia, il pilota che più lo ha colpito quest' anno è un altro.

La prima domanda riguarda la sua opinione generale sulla stagione in corso, e in particolare sul dominio che Red Bull sta dimostrando. "Io sono un appassionato di Formula 1 a prescindere e li sento i discorsi un po’ da bar sulle Red Bull che dominano e annoiano. Ma i cicli vincenti ci sono sempre stati, la Formula 1 è fatta così, mica puoi sparare ai più bravi!  Però mi è piaciuto, abbiamo visto tante cose belle, però non dalla scuderia che speravamo di vederle fare. Capisco il pubblico comunque", ha risposto l'ex pilota.

Quando si tratta di mondiale 2023 non si può non menzionare il grande favorito, Max Verstappen. Tuttavia, quella che sembrava una passeggiata verso la vittora è stata ostacolata da alcune performance degne di nota del compagno di squadra. Rispondendo alla domanda riguardo al fatto che Perez possa infastidire l'olandese, Valsecchi ha detto: "Se parliamo di confronto in stagione dico di sì. Se parliamo di vittoria del campionato dico di no. Perez è bravissimo, il problema è che si scontra contro un fenomeno e i fenomeni sono bravi tutti i giorni della settimana più tutte le domeniche. Lui, da bravissimo pilota, riesce a mantenere quel livello solo ogni tanto. Nel nostro sport questa è la differenza tra i bravissimi piloti e i campioni".

"Max Verstappen è sui livelli di Hamilton, la pasta è quella", ha continuato poi il giornalista. "Non so se la terrà per sette anni di fila, però non sbaglia quasi mai. Tira fuori qualità che qualche anno fa non gli riconoscevamo, ma i campioni sono così, continuano a migliorare. È un pugile, nel 2021 ha battuto Hamilton perché sapeva che avrebbe dovuto fare qualcosa di straordinario, non bastava arrivare a 100, bisognava superare il limite di tre volte e l’ha fatto. Poi a Miami nella gestione gomme ha fatto quello che ha fatto… Ha voluto battere nettamente Perez."

Leclerc prenda esempio da Alonso

Valsecchi: «Verstappen è bravissimo, ma chi mi ha sorpreso di più è un altro»

Nonostante i vari elogi che Valsecchi lascia al due volte campione del mondo, è un altro il pilota per cui l'italiano stravede, e questo traspare diverse volte durante l'intervista. Parliamo dello spagnolo Fernando Alonso, sul quale afferma: "Insegna qualcosa di importante a tutti, ha una fame e una cattiveria agonistica uniche, che si lotti per la vittoria, che si lotti per il terzo o quarto posto. Deve essere d’esempio per tutti, soprattutto per quelli giovani e di talento che iniziano. Leclerc senza la macchina da Mondiale si stufa? E perché mai, visto che Alonso corre così a 41 anni e ha distrutto tutti i compagni di squadra anche quando lottava per il 15° posto? Fernando è l’esempio di come nello sport non ci siano scuse".

"Sbaglia pochissimo. Non ricordo errori suoi quest’anno, e se l’ha fatto sono stati errori così piccoli da essere irrilevanti. Forse una sbavatura in Australia e una a Baku, poi un errore nelle libere a Miami. Ma per il resto è un esempio per tutti. E quest’anno sta dimostrando che ha ragione chi dice che in proporzione al talento ha vinto meno Mondiali di quelli che avrebbe meritato", ha concluso poi l'ex pilota

Foto copertina twitter.com

Leggi anche: Hill: «Alonso meritava 4 o 5 mondiali. È maturato, ma ecco come ha distrutto la sua carriera»


Tag
valsecchi | alonso | verstappen | perez |