Hill: «Alonso meritava 4 o 5 mondiali. È maturato, ma ecco come ha distrutto la sua carriera»
21/05/2023 17:55:00 Tempo di lettura: 3 minuti

Indubbiamente, l'Aston Martin può essere considerata come la sorpresa di questa prima parte di stagione. Dati alla mano il team inglese ha compiuto, rispetto al 2022, un balzo in avanti di primo livello, passando dalla lotta per la zona punti a quella per il podio. Uno step che, di fatto, ha portato la squadra a lottare, ormai ad armi pari e con costanza, con top team come Ferrari e Mercedes, appena dietro spalle alla Red Bull.

Un progresso certificato dalle ottime prestazioni mostrate e dai risultati ottenuti nelle prime uscite stagionali: quattro podi su cinque gare per Alonso ed ottimi piazzamenti per Stroll. Un trend che, ad oggi, ha portato il team di Lawrence Stroll a stazionare costantemente nelle zone nobili della classifica e pronto, ora, a guardare il futuro puntando verso obiettivi ambiziosi.

Uno stato dell'arte che non può che far piacere ad un fuoriclasse come Fernando Alonso (in uno stato di forma invidiabile), che ad oltre quarant'anni di età sta vivendo una seconda primavera nella sua carriera, rigenerato dopo il breve ritiro e pronto a tornare al successo dopo oltre 10 anni.

Un Fernando Alonso cambiato, per essere precisi, in questa sua seconda avventura nel circus iridato, più calmo del passato e team player come mai lo era stato nel primo capitolo della sua carriera (memorabili i suoi team radio, i tweet e le sue uscite polemiche nei momenti difficili vissuti).

Proprio di questo cambiamento vissuto dallo spagnolo ha parlato, durante un'intervento al podcast 'F1 Nation', il campionato del mondo 1996, Damon Hill. L'inglese, per prima cosa, ha ripercorso gli episodi 'fuori dagli schemi' di cui lo stesso Alonso si è reso protagonista, elogiando invece il comportamento diverso, e migliore, che sta mostrando ultimamente.

"Ha esagerato quando era in McLaren, ha fatto lo stesso in Ferrari. Ha insultato la Honda, definendo il suo motore come uno da GP2. Facendo così ha perso tanti amici. Ora si sta comportando nella maniera migliore".

Un comportamento che, secondo il figlio di Graham Hill, è stato deleterio per la carriera del pilota di Oviedo. Una carriera in cui, a causa di vari fattori, l'ex Ferrari ha raccolto meno di quanto avrebbe meritato.

"Ha capito che ha fatto arrabbiare le persone, ha danneggiato la sua carriera: ha solo due titoli quando ne avrebbe dovuti avere quattro o cinque".

Un cambiamento le cui radici, in chiusura, Damon Hill ha individuato in una maturazione importante vissuta da Fernando Alonso.

"Penso che dopo il suo rientro abbia avuto un'illuminazione, un'inversione di tendenza. Forse è cambiato, mi piace pensarlo: penso sia maturato ed ora rappresenta una risorsa enorme per lo sport.”.

Leggi anche: Horner e la McLaren non hanno dubbi: il «prossimo Verstappen» lavora a Woking

Foto copertina astonmartinf1.canto.global


Tag
alonso | aston martin | ferrari | mclaren | damon hill |