CorSera sulla Ferrari: «Il presente è un'incognita, il futuro è un mistero.
Tempo di lettura: 3 minuti

Dopo un inizio di campionato deludente, contrassegnato da tanta fatica e zero podi, a Monaco la Ferrari ha la ghiotta opportunità di piazzare il primo squillo stagionale. La SF-23 è veloce in qualifica e meno prestante in gara, dettaglio quest'ultimo meno rilevante nel Principato rispetto ad altri luoghi, dato che si corre su uno stretto circuito cittadino, dove soprassare è praticamente impossibile. Detto questo, però, c'è da sottolineare che anche un successo a Montecarlo non scaccerebbe via le ombre che incombono sul futuro prossimo della Rossa. Ne parla l'edizione odierna de Il Corriere della Sera.

Ferrari, quale futuro?

CorSera sulla Ferrari: «Il presente è un''incognita, il futuro un mistero». E il ''tourbillon'' di Hamilton...

"Se la Ferrari del presente è un’incognita, quella del futuro è un mistero", si legge su Il Corriere della Sera in un articolo a cura di Daniele Sparisci. Il giornalista poi continua sottolineando "dà l’idea di un cantiere bloccato, o che quantomeno procede a rilento".

A proposito di futuro: negli ultimi giorni si è molto parlato di un possibile approdo di Lewis Hamilton a Maranello. Secondo il quotidiano, il trasferimento del britannico alla corte del Cavallino potrebbe distogliere l'attenzione da quelli che sono problemi ben più importanti. "Il tourbillon rischia di alzare una nebbia su un altro fronte. Dove sono i tecnici che dovrebbero portare nuovo sapere e gettare le basi per il ritorno al vertice? Le trattative proseguono, ma finora i tentativi di soffiare ingegneri di punta alla Red Bull non sono andati in porto. Gli interessati sono stati trattenuti, e hanno ottenuto aumenti. Magari perché le proposte del Cavallino non erano così favolose, si dice in giro. Gli assalti continuano e continueranno, ma più passa il tempo e più sarà difficile, per chi sposerà il progetto, incidere sul breve periodo a causa degli stop obbligatori nei contratti".

Quindi Sparisci conclude affermando: "Fred Vasseur, appena arrivato si sta muovendo con competenza e passione. Tutto ha un prezzo in F1, il budget cap ha reso le operazioni più complicate, non impossibili. Lo dimostra Lawrence Stroll con l’Aston Martin: si è assicurato alcuni dei migliori cervelli, ha motivato Alonso, ha convinto la Honda a tornare in F1, sta acquisendo un enorme peso politico. Venite con me e vincerete, dice. A volte basta essere chiari, e avere le idee chiare".

Leggi anche: Hamilton: «La Ferrari non mi ha mai contattato. Il mio rinnovo è quasi pronto»

Leggi anche: Ferrari, Vasseur: «Montecarlo particolarmente insidiosa, pronti a sfruttare ogni opportunità»

Foto copertina www.twitter.com; Foto interna www.twitter.com


Tag
ferrari | leclerc | hamilton | gp monaco | formula 1 |


Commenti
-
Formula1.it

Anche un successo a Montecarlo non scaccerebbe via le ombre che incombono sul futuro prossimo della ...

Lascia un commento

Per commentare gli articoli è necessario essere iscritti alla Community F1WM.

Inserisci i dati del tuo account dal link "Log In" in alto, se non sei ancora un utente della nostra Community, registrati gratuitamente qui.

Registrati



Community Formula1.it