Vettel, essere un pilota e voler ridurre le emissioni di CO2 è da ipocrita? «Si lo è. Non sono un santo»
02/06/2023 11:35:00 Tempo di lettura: 2 minuti

Tra i tanti volti noti che si sono visti a Monte Carlo lo scorso weekend, uno in particolare ha catturato l'attenzione dei fan. Sebastian Vettel è infatti stato visto girare nella pit lane del Principato. Negli ultimi mesi sono tante le voci che vedrebbero il tedesco in trattativa con qualche team per un suo possibile ritorno in Formula 1. Si è parlato di Audi per il 2026 o anche di un ruolo fuori dalla pista tra le fila di Red Bull.

Nonostante questi rumors però, come riportato da gpfans, al momento nessuna offerta concreta è stata presentata a Sebastian che, nonostante questo rimane comunque una figura molto rispettata all'interno del circus di F1 dove viene anche lodato per il suo impegno nel costruire un futuro più sostenibile. 

Vettel e il suo impegno per un futuro sostenibile

Vettel, essere un pilota e voler ridurre le emissioni di CO2 è da ipocrita? «Si lo è. Non sono un santo»

Recentemente Sebastian Vettel è stato intervistato dalla BBC ed ha commentato i problemi di sostenibilità che lo sport sta affrontando. Quando gli è stato chiesto se "essere un pilota in uno sport che produce tanto gas mentre lui si batte per ridurre le emissioni sia un po' ipocrita" l'ex Aston Martin ha risposto: "Lo è". 

Il tedesco ha poi aggiunto: "Non sono un santo, ma sono molto preoccupato per il futuro. Guidare è la mia passione e lo adoro, ogni volta che salgo su un'auto lo adoro, ma quando scendo dalla vettura penso: 'È davvero un qualcosa che dovremmo fare, viaggiare per il mondo e sprecare risorse?"

Leggi anche: Sainz: «Guidare in casa con la Ferrari è davvero speciale». Poi parla degli aggiornamenti

Leggi anche: GP Spagna: le caratteristiche del circuito e le mescole scelte


Tag
vettel | formula 1 | intervista | 2023 | pianeta |