Ferrari, Alesi: «Quando ascolto Vasseur mi chiedo quali informazioni riceva. E c'è problema aggiuntivo»
06/06/2023 17:10:00 Tempo di lettura: 3 minuti

Quello in Spagna per la Ferrari si è rivelato un altro weekend deludente. A Barcellona, ci si aspettava che gli aggiornamenti apportati alla SF-23 potessero ridurre il gap dalla Red Bull capolista. Ma è andata diversamente, perché il Cavallino ha lasciato la Catalogna col magro bottino di un quinto (Sainz) e undicesimo (Leclerc) posto.

Quando è ormai trascorso più di un terzo della stagione, il quadro è chiaro: il team di Maranello ha sbagliato concetto e non riesce a porre rimedio all'errore iniziale. Nemmeno il tentativo di imitare la Red Bull, portando in pista fiancate simili a quelle della RB19, ha dato i suoi frutti. E purtroppo i problemi tecnici sembrerebbero avere ripercussioni anche sulla fiducia dei piloti. Ne ha parlato Jean Alesi nel suo consueto commento del martedì per Il Corriere della Sera.

Il commento di Jean Alesi

Ferrari, Alesi: «Quando ascolto Vasseur mi chiedo quali informazioni riceva. E c''è problema aggiuntivo»

"Quando ascolto Vasseur mi domando quali informazioni riceva per poi farsi una idea precisa della situazione
interna. Non penso possa comunicare diversamente se dal reparto tecnico gli vengono forniti dati che portano in una direzione piuttosto che in un’altra"
, esordisce Alesi nella sua analisi per il noto quotidiano.

Poi aggiunge: "Quando ho visto la macchina modificata «stile Red Bull» per Barcellona, mi sono subito preoccupato: un intervento sulle fiancate che si innesta su un progetto filosoficamente diverso, difficilmente produce armonia, un vero progresso. Anche l’Aston Martin ha copiato la Red Bull ma il progettista viene dal team campione del mondo e ha potuto applicare un metodo che conosce a fondo nel momento di ridisegnare l’intera monoposto".

Infine ha concluso la sua analisi indicando un ulteriore campanello di allarme: "I risultati, per la Ferrari, a Barcellona sono apparsi deludenti, con un problema aggiuntivo: Leclerc sembra aver perso il feeling con la propria macchina. E quando accade qualcosa del genere il rendimento cala subito, impedisce al pilota di esprimersi, di forzare, di osare. Lo capisco: è una condizione sconfortante che inevitabilmente incide sul morale di ogni campione".

Leggi anche: Vanzini: «Adesso Vasseur deve iniziare a lasciare la sua impronta». E lancia l'allarme su Leclerc

Leggi anche: Minardi: «Esame superato per la Mercedes. Ferrari, preoccupano le dichiarazioni di Leclerc»

Foto copertina www.twitter.com


Tag
alesi | ferrari | vasseur | leclerc | sainz | gp spagna | formula 1 |