Ferrari subito vincente nel WEC ed arranca in Formula 1, come è possibile? Il parere di Turrini
15/06/2023 17:00:00 Tempo di lettura: 3 minuti

50 anni dopo l'ultima partecipazione e 58 anni dopo l'ultima vittoria, la Ferrari è tornata a trionfare in una delle gare più affascinanti del mondo del motorsport: la 24 ore di Le Mans, giunta alla sua 100esima edizione. Un successo storico ed insperato, che bilancia parzialmente il deludente bottino ottenuto dalla Scuderia di Maranello in questo inizio di campionato di Formula 1.

"Quando John Elkann annunciò il ritorno Ferrari a Le Mans, io confessai il mio ammirato stupore. Stupore perché non sono un fan di questo presidente. Ammirato perché io sono di una generazione che è cresciuta nel mito della 24 Ore", scrive Turrini su quotidiano.net.

"Aggiungo che è bellissimo l’impatto della domenica trionfale. Non era scontato accadesse. Lo staff di Coletta ha lavorato benissimo, è un gruppo rodato da anni di esperienze nelle categorie minori ed è stata lungimirante l’idea di appoggiarsi al mio amico Dallara per la realizzazione della Hypercar", sottolinea il giornalista.

Turrini: "Anche io mi domando come sia possibile che..."

Perché la Ferrari vince nel WEC ed arranca in Formula? L''opinione di Turrini è chiara

Come dicevamo in apertura, la Ferrari in Formula 1 sta attraversando un momento molto complicato. Da 15 anni non arrivano titoli e la strada che porta al successo sembrerebbe ancora lunga, considerati gli ultimi risultati. In molti si chiedono il motivo di questo arrancare nella categoria regina se poi altrove il team dimostra di poter essere subito vincente. "Anche io, da ferrarista, mi domando come sia possibile che una azienda subito vincente nel Wec continui a non cavare un ragno dal buco chiamato F1. E da molti anni", scrive Turrini.

A tale interrogativo, però, il giornalista dà una risposta semplice: "Toyota, la grande sconfitta di Le Mans23, ha dominato questo tipo di competizioni per anni e anni. Ma quando si affacciò sulla ribalta dei Gp, il colosso giapponese non toccò palla. Pur investendo nella operazione risorse enormi. Stiamo parlando di realtà distinte e distanti".

Leggi anche: Hakkinen: «Hamilton in Ferrari? La sua testa non è più al cento per cento nelle corse»

Leggi anche: Giovinazzi: «Vincere con la Ferrari era il sogno che avevo da bambino»

Foto interna www.twitter.com; Foto copertina www.twitter.com


Tag
ferrari | turrini | le mans | wec | elkann | formula 1 |