UFFICIALE - Audi, annunciato un pilota per il simulatore: ha vinto Le Mans ed è stato in Toro Rosso
23/06/2023 10:35:00 Tempo di lettura: 3 minuti

Prosegue la marcia di avvicinamento dell'Audi alla Formula 1. Come sappiamo, il marchio tedesco sarà protagonista nel Circus a partire dalla stagione 2026 in collaborazione con la Sauber, fornendo power unit alle vetture del team attualmente motorizzato Ferrari. Intanto, ha già messo a segno un importante colpo reclutando Neel Jani come pilota del simulatore.

Audi, ingaggiato Neel Jani come pilota del simulatore

UFFICIALE - Audi, ecco il pilota per il simulatore: ha vinto Le Mans ed è stato in Toro Rosso

Neel Jani, pilota svizzero classe 1983, ha finora accumulato una vasta esperienza partecipando ad eventi monoposto e gare di resistenza. Nel corso della sua carriera si è laureato campione dell'ex World Cup of Motorsport, A1GP, e ha ottenuto la vittoria alla 24 Ore di Le Mans a bordo della Porsche nel 2016. Inoltre, ha già avuto una parentesi in Formula 1 rivestendo il ruolo di collaudatore della Toro Rosso nel 2006.

"La simulazione gioca un ruolo importante nel nostro progetto di Formula 1. Il nostro simulatore è uno strumento importante per lo sviluppo della power unit. Otre a una conoscenza della tecnologia, serve un pilota che apporti un'esperienza versatile al progetto, soprattutto in termini di gestione dell'energia in condizioni di gara", ha dichiarato Oliver Hoffmann, membro del consiglio per lo sviluppo tecnico dell'Audi, annunciando l'ingaggio dell'elvetico.

Jani ha aggiunto: "Sono lieto di accompagnare l'Audi nel suo cammino verso la Formula 1. È sia un onore che una grande responsabilità essere coinvolti nell'avviamento di un progetto di questa portata. Sono sicuro che con la mia esperienza nei progetti di Formula 1 e LMP posso creare buoni collegamenti tra teoria e pratica".

Il CEO di Audi Formula Racing, Adam Baker, ha spiegato: "Al momento, ci concentriamo principalmente su questioni concettuali fondamentali con un'elevata rilevanza per le prestazioni. Tuttavia, nella valutazione di varie soluzioni tecniche ci affidiamo non solo ai metodi digitali. Il know-how, l'esperienza e lo sviluppo praticamente rilevante sono elementi indispensabili per trarre le giuste conclusioni dalla simulazione. Con questa combinazione, possiamo valutare in anticipo varie strategie operative e aprire la strada a una gestione efficiente dell'energia della power unit".

Leggi anche: Red Bull, Marko: «Perez? Il punteggio gli dà ragione. La vera domanda è un'altra»

Leggi anche: Budget cap, Mercedes nel mirino della FIA. Wolff sereno: «Monitoriamo fino all'ultima vite»

Foto interna www.twitter.com; Foto copertina www.twitter.com


Tag
audi | neel jani | formula 1 | simulatore | stagione 2026 |