Ferrari nella bufera: gli avversari accusano di aver abusato dei giorni di test
30/06/2023 07:30:00 Tempo di lettura: 3 minuti

La Ferrari è arrivata al GP d'Austria con un nuovo look: in particolare, l'ala anteriore ha una nuova conformazione più aggressiva, nonchè un sottoscocca con dei canali Venturi. Tuttavia, come riporta AMuS, questo aggiornamento ha fatto storcere il naso agli avversari, i quali hanno puntato il dito contro i recenti test fatti dal Cavallino. Ciò a cui si fa riferimento sono, in primo luogo, le giornate in pista a Barcellona per provare i nuovi pneumatici della Pirelli. I chilometri macinati in quell'occasione sono stati fondamentali già al GP del Canada, in quanto sembrava che gli ingegneri della Rossa avessero capito meglio il funzionamento della SF-23 EVO.

Inoltre, qualche giorno fa c'e stato a Fiorano un filming day, i quali avrebbero il semplice scopo di fornire materiale agli sponsor. Tuttavia, la Rossa si è presentata a Spielberg con una nuova ala fuori programma, che è poi la stessa che si era provata poco tempo prima. A fomentare le accuse ci sono anche le parole di Sainz, il quale ha affermato: "Il pacchetto aerodinamico era originariamente previsto per dopo, ma la gente in fabbrica ha fatto molti straordinari per portarlo a questa gara". Da questo fatto sarebbero quindi nate le critiche: la Ferrari avrebbe usato le giornate in pista per sviluppare degli aggiornamenti. 

I rischi per la Ferrari

Ferrari nella bufera: gli avversari accusano di aver abusato dei giorni di test

Al momento, la Ferrari non rischierebbe alcuna penalizzazione qualcosa venisse rivelato che alcune componenti nuove sono state introdotte nelle giornate di test. L'articolo 10.5 del regolamento sportivo, infatti, sottolinea che gli eventi promozionali non possono essere delle prove tecniche. Tuttavia, c'è una possibilità di uscita: si è in regola solo se il set-up non viene cambiato dall'inizio alla fine, e questo può essere diverso rispetto a quello usato in normali condizioni di gara.

Al contrario, gli altri construttori non potrebbero reclamare nulla per i test Pirelli, poichè in quelli è consentito cambiare la configurazione della vettura. Al momento non ci sono ancora accuse ufficiali mosse alla FIA, ma soltanto voci che girano nel paddock. In ogni caso, la Rossa non avrebbe violato alcuna norma scritta.  Come già rivelato, la Ferrari ha provato a Fiorano la nuova ala e il fondo visti in Austria, ma non sarebbe nè la prima nè l'ultima squadra a usare del tempo extra per migliorare la propria performance sulla pista. 

Foto copertina twitter.com

Foto interna twitter.com

Leggi anche: GP Austria - Immagini dal circuito. Nuovo fondo e ala anteriore per Ferrari. Pacchetto aerodinamico per McLaren

Leggi anche: GP Austria - Ferrari in ripresa? Leclerc risponde a Marko: «Non gli credo». Poi parla del rinnovo

 

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio di Austria 2023


Tag
gp austria | ferrari | sainz |