Alfa Romeo, un weekend difficile in Austria. Ma all'orizzonto ci sono aggiornamenti
03/07/2023 10:55:00 Tempo di lettura: 4 minuti

Quello in Austria si è rivelato un fine settimana difficile per l'Alfa Romeo. Già a secco nella Sprint Race, la squadra di Hinwil non è riuscita ad ottenere nemmeno un punto nella gara principale sul circuito di Spielberg, racimolando un 14esimo e un 16esimo posto come deludente bottino. A margine dell'evento, i due piloti e il team Representative hanno espresso tutto il loro rammarico, non nascondendo però una punta di speranza in vista del prossimo appuntamento a Silverstone.

Alfa Romeo, la voce dei protagonisti

Alfa Romeo, un weekend difficile in Austria. Ma all''orizzonte ci sono aggiornamenti

Le parole di Alessandro Alunni Bravi, Team Representative: "Purtroppo la gara è stata in linea con le nostre prestazioni del fine settimana; abbiamo fatto un passo indietro, rispetto alle gare precedenti, e ovviamente dovremo analizzarlo nei prossimi giorni. Allo stesso tempo, la nostra attenzione è ora rivolta alla prossima gara di Silverstone, per l'ultima tappa di questo back-to-back: porteremo un aggiornamento importante, che si spera possa migliorare le nostre prestazioni. La lotta è molto serrata e ne siamo consapevoli fin dall'inizio della stagione, quindi ogni decimo può fare la differenza. La gara del prossimo fine settimana sarà importante per noi, quindi non dobbiamo perdere la concentrazione: dobbiamo continuare a lavorare, e arrivare preparati a Silverstone, per reagire prontamente e tornare nelle posizioni che meritiamo. Voglio ringraziare tutto il team, così come la Ferrari, per il lavoro svolto in questo fine settimana: nonostante sia stato difficile, tutti hanno lavorato duramente, sia a bordo pista che a Hinwil, cercando di massimizzare ogni possibilità. Dobbiamo continuare a spingere e non perdere la fiducia: ci sono ancora diverse gare davanti a noi e saremo pronti a lottare per ogni singolo punto”.

Le parole di Valtteri Bottas (P16): "Purtroppo ho subito un danno all'ala anteriore in un contatto alla prima curva, che mi ha fatto perdere terreno nel mio primo stint. Ciò ha compromesso il resto della mia gara poiché, con un campo così ristretto, era praticamente impossibile recuperare. Nel complesso, questo fine settimana ci è mancato il ritmo, questo circuito sicuramente non è adatto alle caratteristiche della nostra vettura. Tuttavia, la prossima settimana dovremmo portare nuove parti a Silverstone, che dovrebbero fare la differenza nelle nostre prestazioni. Lo abbiamo visto con i nostri principali concorrenti, come gli aggiornamenti hanno migliorato il loro ritmo e, si spera, sarà anche il nostro caso, per tornare subito a lottare per la top te".

Le parole di Guanyu Zhou (P14): "Purtroppo questo fine settimana non siamo stati competitivi come volevamo e la top ten è finita fuori dalla nostra portata. Nel complesso, il nostro ritmo non è stato quello che avevamo mostrato di recente. C'è sicuramente del lavoro da fare, guardando alle prossime gare, e abbiamo anche intenzione di portare nuovi aggiornamenti a Silverstone la prossima settimana. Speriamo che ci consentano di fare un passo avanti e migliorare ancora la nostra posizione in classifica".

Leggi anche: Minardi: «Max arrogante. Ferrari ok, ma resta una macchia. Vorrei fare una riflessione sui track limit»

Leggi anche: Ferrari, Turrini: «Elkann ha ragione, Vasseur può essere soddisfatto». Poi gli elogi ai piloti

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio di Austria 2023


Tag
alfa romeo | gp austria | alunni bravi | bottas | zhou |